URANIE ALPHONSINE COLIN LIBOUR (Paris, 1831- Paris, 1916). URANIE ALPHONSINE COL…
Descrizione

URANIE ALPHONSINE COLIN LIBOUR (Paris, 1831- Paris, 1916).

URANIE ALPHONSINE COLIN LIBOUR (Parigi, 1831- Parigi, 1916). "Carro del circo", 1881. Olio su tela. Firmato e datato in basso a destra. Misure: 90 x 116,5 cm. L'opera ci introduce tra le quinte di un circo. Il mondo del circo, associato a una vita artistica, bohémien e libera, lontano dalle convenzioni sociali, e intriso di una poetica speciale, è stato un tema comune degli artisti contemporanei e d'avanguardia. L'artista utilizza, in questo caso, una tecnica estetica realista, dove il colore e la materia pittorica competono con la precisione del disegno. L'artista presenta diversi personaggi, di diverse età. Situati accanto a una roulotte, che lo spettatore interpreta come proprietà dei personaggi. Queste persone sono disposte ai lati della scena, essendo la carovana, l'oggetto che occupa la zona centrale della composizione. Questo genera un discorso intorno alla vita itinerante dell'artista, che adotta una vita nomade per esercitare la sua professione, aggiunto alla presenza di diversi personaggi bambini che invitano lo spettatore a riflettere sul ruolo del bambino inserito nella vita bohemien e sulle sue conseguenze. L'aridità del paesaggio presentato dall'artista non cessa di porre uno scenario un po' tragico sia della scena che del discorso tematico che generalizza l'opera. Uranie Alphonsine proviene da una nobile famiglia di Chartres che si rifugiò a Parigi durante la Rivoluzione Francese e iniziò la sua formazione artistica con suo padre, riconosciuto per il suo lavoro di pittore di storia. Più tardi continuò i suoi studi come allieva di François Bonvin, Charles Müller e Sophie Rude. Espose al Salon dal 1861. Fece diversi viaggi e partecipò a numerose mostre sia a livello nazionale che internazionale. Un esempio è che le sue opere potevano essere viste a Madrid, Barcellona, Parigi, alla Royal Academy di Londra nel 1883. Durante la sua carriera artistica partecipò anche alle Esposizioni Universali di Parigi del 1889 e del 1900, così come alla mostra di Chicago del 1893. Dove ebbe l'onore di essere tra i 170 artisti francesi invitati ad esporre nel Women's Building. Inoltre, nel 1905, il suo quadro La Charité fu incluso in un libro che elencava le pittrici del mondo, The Women Painters of the World, pubblicato a Londra. Il suo lavoro è caratterizzato da un'estetica basata sulla precisione e la chiarezza delle linee, con una scelta ponderata dei colori. Per quanto riguarda il soggetto, di solito mostra parte della miseria e dell'angoscia umana della gente modesta, del mondo contadino e della classe operaia.

69 

URANIE ALPHONSINE COLIN LIBOUR (Paris, 1831- Paris, 1916).

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati