ULVI LIEGI (LUIGI LEVI) (1858 - 1939) UN VILLAGGIO IN FOGLIE, ITALIA firmato e d…
Descrizione

ULVI LIEGI (LUIGI LEVI) (1858 - 1939)

UN VILLAGGIO IN FOGLIE, ITALIA firmato e datato in basso a sinistra Ulvi Liegi 1913 olio dipinto su due tavole 47 x 88cm. / 18½ x 34½in. Luigi Levi usava l'anagramma Ulvi Liegi come artista. Nato a Livorno, Liegi si formò e lavorò a Firenze dove studiò con Adolfo Tommasi (1851-1933), Carlo Marko (1822-1891) e Giuseppe Ciranfi (1838-1902) all'Accademia delle Belle Arti. Durante la sua vita, Liegi divenne ben associato con gli astri nascenti della sua epoca. Fu un frequente visitatore dello studio di Giovanni Fattori (1825-1908) nei primi anni 1880 e i due divennero amici per molti anni. Un momento cruciale della loro amicizia fu la commissione da parte di Liegi a Fattori di dipingere quello che sarebbe diventato il miglior dipinto dell'artista: "L'aratura". Per quanto riguarda il suo lavoro, Liegi fu incoraggiato da Giuseppe Signorini (1857-1932) a dipingere all'aperto, influenzando così gran parte del lavoro precedente di Liegi. Dopo aver viaggiato a Parigi e aver familiarizzato con gli impressionisti e il loro lavoro, attraversò la Manica per studiare il lavoro dei preraffaelliti dove conobbe James McNeill Whistler (1834-1903). Dopo i suoi viaggi, Liegi tornò a Firenze e si unì alla cerchia di artisti e scrittori che frequentavano il Caffè Michelangiolo, che divenne famoso durante le Guerre d'Indipendenza italiane del XIX secolo come un importante luogo di incontro per scrittori, artisti e per i patrioti ed esuli politici degli stati italiani circostanti.

186 

ULVI LIEGI (LUIGI LEVI) (1858 - 1939)

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati