Null IL MUSEO DI SIRES Gueulerie Contemporaine - Disegni di Roubille, Imprimerie…
Descrizione

IL MUSEO DI SIRES Gueulerie Contemporaine - Disegni di Roubille, Imprimerie A. Malverge - ogni disegno : 65,5x50 - LOTTO 1 : 2 "Sir Paul Kruger", 3 "Der Kaiser, Guillaume II d'Allemagne", 4 "Nicolas II, Notre Petit Père le CZAR", 5 "Abdul Hamid II, Le Sultan Rouge", 6 "Mr Emile Loubet, Président de la République Française". B/TB

53 

IL MUSEO DI SIRES Gueulerie Contemporaine - Disegni di Roubille, Imprimerie A. Malverge - ogni disegno : 65,5x50 - LOTTO 1 : 2 "Sir Paul Kruger", 3 "Der Kaiser, Guillaume II d'Allemagne", 4 "Nicolas II, Notre Petit Père le CZAR", 5 "Abdul Hamid II, Le Sultan Rouge", 6 "Mr Emile Loubet, Président de la République Française". B/TB

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

[ITALIA]. [PERUGIA]. Estratti dai registri giudiziari della città di Perugia. Insieme di 11 pezzi di pergamena, scrittura in inchiostro marrone, stemma miniato (inchiostro e tempera) e disegni in inchiostro marrone Lingua dei testi e delle iscrizioni: latino Italia, Perugia, date varie (1313-1454) - Rainerius Francisci de Oddofredis de Bononia. Podestà nel 1358 (novembre 1358-aprile 1359): d'oro, a tre aquilotti d'argento (Oddofredi da Bologna). - Monaldus Oddonis de Branchaleonibus de Ripis de Castro Durantis. Podestà nel 1313 (luglio-dicembre 1313): Argent, un leone azzurro languito Gules, un filetto in curva Gules (Brancaleoni di Casteldurante). - Michele Pigii de Bonaguidis de Vulterris. Fiduciario nel 1367: Or, un leone passante guardante sable, armato, languito e vilipeso gules (Bonaguidi da Volterra). - Nicolaus de Bonaguidis de Vulterris. Capitano nel 1349 (luglio-dicembre 1349): Or, un leone passante guardante sable, armato e languito gules (Bonaguidi da Volterra). - Franciscus de Zaciis de Pisis. Capitano nel 1359 (aprile-settembre 1359): Or, un leone rampante Sable armato, languito e nimbato Gules (Zacci da Pisa). - Francischus iudex. Giudizio: Gules, un leone rampante argent, armato sable e languito gules, su una curva sinistra azure tre bezants argent. - Magistrato non identificato: d'azzurro due leopardi d'or languiti di gules, un capo d'angiò. - Stefanus de comitibus de Casalichio de Bononia, comes Palatinus. Podesteria nel 1454 (settembre 1454-febbraio 1455): per paletta gules e argent, un leone rampante Or languito gules (da Casalecchio da Bologna) - Iohannes Rossi de la Tosa de Florentia. Podestà nel 1336 (novembre 1336-aprile 1337): Or, un leone Sable, armato e languito Gules, semé di bezants e crescents Or e caricato di uno scudo Argent con una croce Gules (Popolo di Firenze) (Tosinghi / della Tosa da Firenze) - Nuctius (Nuutius) Petri de Fallerono (Falarone, Fallaronis). Podestà nel 1320 (gennaio-giugno 1320): d'azzurro un leone d'argento, armato e languito d'argento, su un capo d'Angiò (di Falerone da Fermo). - Iacobus Nigri de Iuxtamontibus (de Exititiis) de Firmo. Capitano nel 1328 (novembre 1328-aprile 1329): Or, un leone passante guardante chequy Vert e Gules (Giustamonti/Suppi da Fermo).