HÉRÉDIA (José-Maria de). Grecia e Sicilia. Parigi, Chez Maurice de Becque, 1926.…
Descrizione

HÉRÉDIA (José-Maria de).

Grecia e Sicilia. Parigi, Chez Maurice de Becque, 1926. 3 volumi in-4, foglie, copertina, cartelle e custodia. Raccolta di sonetti dai Trophées, illustrati con 102 composizioni originali, di cui 20 fuori testo, incisi all'acquaforte a colori da Maurice de Becque. Prima copia n°1 su vecchio japon contenente una tripla suite di incisioni. Il frontespizio menziona il nome scritto a mano di Maurice de Becque. Una copia molto ricca: - un L.A.S. del 22 dicembre [19]26, - una suite di 10 tavole di schizzi originali in acquerello, guazzo e matita colorata, che sono stati utilizzati per i titoli dei capitoli. Ogni lastra è firmata a matita. - Un insieme eccezionale di 60 disegni originali firmati utilizzati per l'illustrazione delle tavole fuori testo, tutti valorizzati in acquerello e inchiostro di china. Un esemplare illustrato con una vignetta è incluso.

46 

HÉRÉDIA (José-Maria de).

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

DIODORO di SICILIA. Sept livres des histoires de Diodore sicilien nouvellement traduyts de grec en françoys. In-folio, marocchino rosso decorato nello stile di Du Seuil con fleur-de-lys, dorso con 6 nastri decorati con fleur-de-lys, fodera in marocchino rosso decorata con la stessa decorazione nello stile di Du Seuil, bordi dorati su marmorizzazione ( legatura del XVII secolo). Brunet, II-717 // Cioranescu, 2476. (10f.)-304f. / a6, b4, A-Z6, AA-TT6, vv4, xx-zz6, AAA-EEE6 / 213 x 318 mm. La prima edizione completa contenente la traduzione di Jacques Amyot dei libri dall'XI al XVII delle Storie di Diodoro con quella dei primi tre libri tradotta da Macault, con annotazioni di Louis Le Roy. Storico greco contemporaneo di Cesare, Diodoro Siculo trascorse lunghi periodi in Europa e in Asia prima di stabilirsi a Roma, dove lavorò per più di trent'anni a una biblioteca storica. La biblioteca storica, composta da quaranta libri, si estendeva dai tempi più antichi fino al 60 a.C.. Oggi rimangono solo i libri da I a V e da XI a XXII e frammenti degli altri. I primi tre trattano la storia dell'Egitto, dell'Assiria e dei Paesi vicini. I libri IV e V contengono il periodo eroico della Grecia e le ricerche sulle isole. Infine, i libri dall'XI al XVII trattano della storia della Grecia. Questa Biblioteca storica copre un periodo di oltre mille anni e si basa su tutti gli eventi databili che Diodoro di Sicilia è riuscito a trovare nelle fonti antiche. L'edizione è ornata da splendide iniziali su uno sfondo di foglie d'acanto, figure e volti. Bella copia in marocchino rosso con fodera del XVII secolo. Macchie e una piccola epidermide alla rilegatura. Vecchie annotazioni manoscritte ai margini di alcuni fogli, imbrunimento di alcuni fogli alla fine del volume.