TROZZELLA TROZZELLA

DATAZIONE: fine V sec. A. C.

MATERIA E TECNICA: argilla ro…
Descrizione

TROZZELLA

TROZZELLA DATAZIONE: fine V sec. a. C. MATERIA E TECNICA: argilla rosata, ingubbiatura camoscio, vernice bruna e paonazza, modellata a tornio veloce Orlo leggermente estroflesso, con labbro arrotondato, collo troncoconico distinto, corpo ovoide allungato verso il basso, piede a disco; alte anse a nastro, sormontanti, caratterizzate da decorazioni circolari a rotella, impostate sul labbro e sulla spalla. DECORAZIONE ACCESSORIA: labbro verniciato anche internamente in paonazzo, cosμ come il piede ed i profili delle anse e delle rotelle, parte inferiore del corpo decorata a filetti alternati in bruno e paonazzo; le rotelle presentano un motivo reticolato e l'esterno delle anse fasce di linee parallele in bruno. DECORAZIONE: l'intera superficie del vaso è campita con un decoro metopale geometrico con triangoli contrapposti e rombi campiti a reticolo inquadrati da fasce in bruno PRODUZIONE: ceramica messapica STATO DI CONSERVAZIONE: integra, incrostata, lievi scheggiature DIMENSIONI: alt. cm 24; diam. bocca cm 10 PROVENIENZA: raccolta privata, Lecce Il lotto, in base alla legge italiana, non è esportabile / This lot, according to Italian law, can not be exported

228 

TROZZELLA

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati