Duhamel (du Monceau,H.L.). Traite des arbres et arbustes que l'on cultive en Fra…
Descrizione

Duhamel (du Monceau,H.L.).

Traite des arbres et arbustes que l'on cultive en France. Nouvelle edition (Nouveau Duhamel). Vol. 6 (di 7). Paris, Michel et Bertrand 1815. fol. con 81 tavole incise a colori da P.J. Redoute e P. Bessa (num. 1-80 e 74-bis). 2 fol., 266 p., 6 p. indice. Legatura del XX secolo con bordi a coste e bordi dorati (angoli danneggiati, sfregati e usurati). Nissen, BBI 549. Brunet II, 145. - Tra le tavole molte con illustrazioni di mele e pere. Seconda edizione (EA 1755). L'opera completa comprende 7 volumi con 498 tavole e fu pubblicata dal 1800 al 1819. - Cette nouvelle edition porte le titre du Nouveau Duhamel, car sans le titre elle n'a rien de commun avec l'ouvrage original de Duhamel" (Graesse II, 444). - Alcune macchie. - Targhetta. - Volume 6 (di 7). Con 81 tavole fuse a colori. Tavole contemporanee incassate (colonna vertebrale danneggiata, rovinata e con urti). In parte un po' macchiato.

972 

Duhamel (du Monceau,H.L.).

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

CATERINA DE' MEDICI (1519-1589). L.A.S., Blois 12 ottobre 1588, al duca di Savoia; 1 pagina e mezza fol. Lunga lettera di consigli al duca di Savoia, suo nipote per matrimonio, per incoraggiarlo ad andare d'accordo con Enrico III e Filippo II. [Carlo Emanuele I il Grande (1562-1630) aveva sposato la figlia di Filippo II di Spagna ed Elisabetta di Valois, nipote di Caterina. Nel 1588 si impadronì del Marchesato di Saluces; usando come pretesto le Guerre di Religione e come nipote di Francesco I, pensava di rivendicare il trono di Francia]. "Figlio mio, ho letto la tua lettera e ho visto ciò che mi dici di aver fatto e ancora che voglio credere che è solo per le aucasioni che micryves e mytes tuo embasador syese che per l'amore che ti porto e l'amore che porto a Madame tua madre [Marguerite de France, figlia di Francesco I] che voglio credere che è per le aucasioni che micryves e mytes tuo embasador syese che è per l'amore che ti porto e l'amore che porto a Madame tua madre [Marguerite de France, figlia di Francesco I], figlia di Francesco I], che è onorata e rispettata, che avete anche vostra figlia, che mi è tanto cara, come vostra moglie, che voglio che non abbiate alcuna causa contro l'Hoste e voglio che crediate che prima del daventege sia stato tutto consegnato ai maggiorenti degli emissari reali", assicurando al Duca "de amytye et gran ayse et temoynage de la bonne volonte qu'il vous porte que, cela vous aqueret grant blame et dymynutyon de votre honneur et reputatyon come votre mere je vous en parle ynsen lybrement et come cela qui seret enemye vous voyt tomber en etat que vous deves creyndre tomber"; e il re sarebbe "afebly ny de moyen ny de servyteurs ny damys pour navoyr aultent de moyen que james ayst heu les roys ses predyseseur de conserver et se rusantyr quant hon ly fayra chause que lon ne devet"... Lo esorta quindi a riconoscere i suoi obblighi nei confronti del re di Spagna; Gliene parla "con la libertà che una madre sovvenzionata ha e può avere con i suoi figli e le sue figlie e che non desidera vedergli perdere questa tua fortuna e questo onore di tenerti nelle grazie di questi due grandi Re e quando sarai consolato contro chi ti consola sarà la causa della tua perdita e della tua totale rovina come credo sarà il tuo byen"...