(Christliche Lutheraner, Der. Stellet vor die Kirchen-Historien vom Jahr 1370 un…
Descrizione

(Christliche Lutheraner, Der.

Stellet vor die Kirchen-Historien vom Jahr 1370 und was von selbiger Zeit dar darin ergangen. O.O. e Dr. 1717). Cl.4°. Con 21 (di 28) parzialmente piegati. lastre di rame. pp. 3-279 (di 279). Senza rilegatura, copertina rigida. Non in Holzmann-B. e Weller. - Storia della pre-riforma e della riforma fino alla Confessione di Augusta, in occasione del 200° anniversario dell'affissione delle tesi. - Mancano 7 incisioni, tra cui una vista a volo d'uccello di Costanza. Senza frontespizio e p. 1/2. Alcune macchie, alcune pieghe all'inizio.

155 

(Christliche Lutheraner, Der.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

[ITALIA]. [PERUGIA]. Estratti dai registri giudiziari della città di Perugia. Insieme di 10 pezzi di pergamena, scrittura in inchiostro bruno, stemma miniato (inchiostro e tempera) Lingua dei testi e delle iscrizioni: latino Italia, Perugia, date varie (1319-1370) - Ghelfus de Pugliensibus (Pugliesis-Pulgesis) di Prato. Podestà nel 1369 (marzo 1369-marzo 1370): fess Gules e Vair (Pugliesi da Prato) - Minus Dini de Opizis de Luca Terrigenus Castri Ficecchi. Capitano nel 1344 (maggio-ottobre 1344): fascia d'azzurro e d'argento (Obizzi da Lucca). - Iustinellus Anthonii de Firmonibus de Firmo. Podestà nel 1343 (gennaio-giugno 1343): Or, una cintura Gules, con fibbia e ornamenti Sable, bendwise, adextruded of a purse Gules, open, suspended from a ringlet of the belt (Firmoni da Fermo). - Nuctius (Nuutius) Petri de Fallerono (Falarone, Fallaronis). Podestà nel 1320 (gennaio-giugno 1320): d'azzurro un leone d'argento, armato e languito d'oro, un capo d'Angiò (di Falerone da Fermo). - Venantius Iohannis de Morontis de Sancto Geminiano. Podestà nel 1370 (maggio 1370-aprile 1371): azzurro, un leone rampante in argento, armato e languito in gules (Moronti da San Gimignano). - Angelus Iacobi de Dodateschis de Reate. Podestà nel 1326 (luglio-dicembre 1326): Gules tralicciato argent, chiodato argent, un capo d'Angiò (Deodateschi/Donateschi da Rieti). - Bertuldus (Bertus) Guilielmi de Montepolitiano. Podestà nel 1326 (gennaio-giugno 1326): O tre curve in Gules, su un capo in Argent un grifone passante in Gules (del Pecora da Montepulciano). - Ranerius Ranerii de Cancelleriis de Pistorio. Sindacato nel 1377 (aprile-giugno 1377): per fess: il primo d'azzurro un maiale passante d'or languito e vilipeso d'or, il secondo d'or liscio (Cancellieri da Pistoia). - Ugolinus de Liaçariis de Bononia. Capitano nel 1319 (novembre 1319-aprile 1320): per fessura: la prima argent, la seconda gules sei bezants argent, nel complesso un leone rampante vert langued gules (Leazari da Bologna). - Franciscus de Offida. Giudice nel 1332: d'azzurro un leone d'or, armato e languito di gules, un capo d'angiò (Gualtieri ? da Offida).