Null COCTEAU - BERARD (cristiano). Renaud et Armide. Parigi, NRF, 1945, in-4, br…
Descrizione

COCTEAU - BERARD (cristiano). Renaud et Armide. Parigi, NRF, 1945, in-4, br. copertina ill. cartella e custodia. Con litografie originali di Bérard. Una delle 355 copie su pergamena bianca (n°349).

19 

COCTEAU - BERARD (cristiano). Renaud et Armide. Parigi, NRF, 1945, in-4, br. copertina ill. cartella e custodia. Con litografie originali di Bérard. Una delle 355 copie su pergamena bianca (n°349).

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Louis-Ferdinand CÉLINE. L.A.S. "Louis F Céline", [15 aprile 1943], a Marie Bell; 2 pagine in-4 su carta blu. Lettera di ammirazione all'attrice, dopo la prima di Renaud et Armide di Jean Cocteau. "Cara amica Una magnifica serata grazie a te. Mille grazie e pensieri affettuosi! Opera superba, attori ammirevoli, voi la più bella, perfetta. Meno caldo per i costumi [di Christian Bérard], più quazarts che fiaba. Signorine. Il vostro secondo costume (di piume) è orribile. Ti gonfia il viso. Lo strascico è malandato. Tutto questo manca di lusso. La scenografia di Bérard è pessima. Si vogliono vedere i giardini di Armide. Troviamo una miniera di carbone in disuso. E poi perché vedere così meschinamente di non usare tutto il palcoscenico - ridurre sempre gli atti a siparietti... Per compensare tutto. Siete stanchi? Non c'è abbastanza incanto in questa scenografia, proiezioni di fiori... de grâce... Vi state trascinando nel coaltar, si direbbe con le rose. Ci vuole più musica. Questo spettacolo, come tutti i grandi spettacoli, è sul versante operistico - non ci sono rumori d'atmosfera, l'ultimo atto è molto riuscito perché, ma la musica è un po' troppo smorzata -. Tutto dovrebbe unirsi, voce e musica. Non dimenticate mai che l'uomo cantava prima di parlare. Cantare è naturale, parlare si impara. La fonte della poesia viene dal canto, non dalla parola. Cocteau avrebbe introdotto un po' di umorismo - era al limite di Schaekspeare, e così com'è, è molto piacevole - e voi siete all'altezza del compito [...] Qui non si celebrano gli ebrei, a parte un po' di Ben Jesus. Ci posso respirare" .... Manda "mille baci e centomila grandi e affettuosi ringraziamenti". E aggiunge che non gli è piaciuto il prologo (due proverbi di Carmontelle), che "già sommerge il pubblico di versi prima di arrivare! Che goffaggine! E poi una gara di dizione! I tre migliori giovani laureati della Confrérie Vincent de Paul! Grottesco!" Lettres à Marie Bell (Du Lérot), n°1.