Null MALTA - HOUËL - Riunione di 3 PIATTI. Titoli: 1-"Antica figura incastonata …
Descrizione

MALTA - HOUËL - Riunione di 3 PIATTI. Titoli: 1-"Antica figura incastonata nella roccia; tra le due che precedono l'entrata del Castello di Goze (GOZO)"; 2-"Vista di un antico edificio situato vicino alla Torre dei Giganti, nell'Isola di Goze" & 3-"Resto di un antico edificio chiamato volgarmente la Torre dei Giganti nell'Isola di Goze". 1782-1787. Acquetinte originali di Jean-Pierre HOUËL (Rouen 1735 Parigi 1813). Prove stampate in bistro, su carta vergata con filigrana (lettere). Tavole 248, 249 & 250 da "Voyage pittoresque des isles de Sicile, de Malte et de Lipari, Où l'on traite des Antiquités qui s'y trouvent encore; des principaux Phénomènes que la Nature y offre; du Costume des Habitans, et de quelques Usages". Tutti i margini. Jean Houel, che imparò l'incisione sotto la direzione di Le Bas e che eccelleva nell'arte dell'acquatinta, si entusiasmò per l'Italia dopo un viaggio che fece in compagnia del marchese d'Havincourt. Fece un secondo viaggio nel 1776 nei regni di Napoli, Sicilia e nelle isole di Malta e Lipari durante il quale compose i disegni per il libro "Voyage pittoresque des isles de Sicile..." che incise al suo ritorno. Circa 35 x 54 cm ciascuno. Condizione A (margini leggermente ossidati, occasionalmente qualche foro di tarlo nei margini). Set di 3 piatti.

46 

MALTA - HOUËL - Riunione di 3 PIATTI. Titoli: 1-"Antica figura incastonata nella roccia; tra le due che precedono l'entrata del Castello di Goze (GOZO)"; 2-"Vista di un antico edificio situato vicino alla Torre dei Giganti, nell'Isola di Goze" & 3-"Resto di un antico edificio chiamato volgarmente la Torre dei Giganti nell'Isola di Goze". 1782-1787. Acquetinte originali di Jean-Pierre HOUËL (Rouen 1735 Parigi 1813). Prove stampate in bistro, su carta vergata con filigrana (lettere). Tavole 248, 249 & 250 da "Voyage pittoresque des isles de Sicile, de Malte et de Lipari, Où l'on traite des Antiquités qui s'y trouvent encore; des principaux Phénomènes que la Nature y offre; du Costume des Habitans, et de quelques Usages". Tutti i margini. Jean Houel, che imparò l'incisione sotto la direzione di Le Bas e che eccelleva nell'arte dell'acquatinta, si entusiasmò per l'Italia dopo un viaggio che fece in compagnia del marchese d'Havincourt. Fece un secondo viaggio nel 1776 nei regni di Napoli, Sicilia e nelle isole di Malta e Lipari durante il quale compose i disegni per il libro "Voyage pittoresque des isles de Sicile..." che incise al suo ritorno. Circa 35 x 54 cm ciascuno. Condizione A (margini leggermente ossidati, occasionalmente qualche foro di tarlo nei margini). Set di 3 piatti.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati