Null FANG, Camerun. Testa di un antenato Eyema-Byeri con un collo lungo. Legno, …
Descrizione

FANG, Camerun. Testa di un antenato Eyema-Byeri con un collo lungo. Legno, rame scuro e patina di ottone. Crack. (rif 14) Altezza: 46 cm.

180 
Online

FANG, Camerun. Testa di un antenato Eyema-Byeri con un collo lungo. Legno, rame scuro e patina di ottone. Crack. (rif 14) Altezza: 46 cm.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

Statua, Fang, Gabon Legno Altezza: 36,5 cm Provenienza: Charles Ratton, Parigi Charles Ratton, Parigi Collezione André Derain, Parigi Sidney Burney, Londra Collezione Arthur S Rothenberg, New York Sotheby's, New York, 20 gennaio 1982, n. 242 Douglas Drake, New York Collezione privata, Hawaii Bonham's, New York, 12 novembre 2014, n° 299 Collezione Seymour Lazar, Palm Springs Ceduta per discendenza Lempertz, Bruxelles, 1 febbraio 2023, n° 30 Collezione Richard Vinatier (inv. n. 546) Questo arcaico esempio di statuaria Fang meridionale rivela l'individualità del suo creatore nella singolarità della sua espressione scultorea. Destinata a evocare simbolicamente gli antenati - in questo caso probabilmente un capo lignaggio - questa effigie di eyema byeri era utilizzata per proteggere le reliquie dei defunti importanti del clan (cfr. Perrois, Fang, 2006, p. 25). 25). Si distingue per la lavorazione particolarmente espressiva della testa. L'impatto del volto "a forma di cuore", con i lineamenti ristretti sotto la fronte alta e arrotondata, è accentuato dalle dimensioni degli occhi, un tempo rappresentati da lastre di rame circolari, la cui presenza è ancora visibile nelle tracce della resina utilizzata per fissarli. Questa caratteristica anatomica è rilevante per diverse opere dei primi Fang, in particolare della regione Okak/Mekè/Betsi (Rio Muni e Gabon settentrionale). Questa particolarità è probabilmente legata al simbolismo degli occhi delle statue degli antenati, dotati di una magica chiaroveggenza. La testa si distingue anche per l'interpretazione del copricapo a cresta assiale (nlo-ô-ngo), in cui lo scultore ha amplificato in modo significativo la forma delle focacce laterali che fungono da custodia per il volto. Combinando età, originalità della composizione e sottile equilibrio dei volumi, questa statua illustra l'individualità e la maestria di un artista Fang, il cui talento era al servizio della sopravvivenza della comunità.