Null Ɵ Scettro Tabwa, Repubblica Democratica del Congo
Circa 1880
Legno
H. 55 cm…
Descrizione

Ɵ Scettro Tabwa, Repubblica Democratica del Congo Circa 1880 Legno H. 55 cm Scettro Tabwa, Repubblica Democratica del Congo H. 21 5/8 in 20 000/35 000 Provenienza: - Collezione Annie e Jean-Pierre Jernander, Bruxelles - Quay-Lombrail Parigi, 26 giugno 1996, lotto 15 - Lance Entwistle, Londra - Collezione privata Pubblicazione: - Jacques Kerchache, Jean-Louis Paudrat e Lucien Stephan, L'Art Africain, L'Art et les Grandes Civilizations, 18, Paris, Editions Mazenod, 1988. Traduzione inglese: Art of Africa. New York: Harry N. Abrams, 1993, fig.1015 - Evan Maurer and Allen Roberts, Tabwa: The Rising of a New Moon, Ann Arbor, University of Michigan Museum of Art, Washington, D.C., National Museum of African Art, Smithsonian Institution, 1985, fig. 278. Mostra: - Tabwa - The Rising of a New Moon - A Century of Tabwa Art: National Museum of African Art, Smithsonian Institution, Washington, D.C, Gennaio - marzo 1986, University of Michigan Museum of Art, Ann Arbor, aprile - agosto 1986, Royal Museum for Central Africa, Tervuren, Belgio, settembre - ottobre 1986. Questo scettro a forma di spatola è decorato nella parte superiore con una bellissima figura femminile, in piedi sulle gambe, le braccia separate dal corpo e le mani poste sui fianchi. Il volto è in uno stile etnico classico molto bello. Il dorso è decorato con una doppia fila di segni di scarificazione su entrambi i lati della spina dorsale. Si deve notare qui l'estrema rarità di questo tipo di oggetto di cui l'esempio della collezione Jernander, è uno dei più grandi successi. Ɵ Questo lotto è in importazione temporanea

47 

Ɵ Scettro Tabwa, Repubblica Democratica del Congo Circa 1880 Legno H. 55 cm Scettro Tabwa, Repubblica Democratica del Congo H. 21 5/8 in 20 000/35 000 Provenienza: - Collezione Annie e Jean-Pierre Jernander, Bruxelles - Quay-Lombrail Parigi, 26 giugno 1996, lotto 15 - Lance Entwistle, Londra - Collezione privata Pubblicazione: - Jacques Kerchache, Jean-Louis Paudrat e Lucien Stephan, L'Art Africain, L'Art et les Grandes Civilizations, 18, Paris, Editions Mazenod, 1988. Traduzione inglese: Art of Africa. New York: Harry N. Abrams, 1993, fig.1015 - Evan Maurer and Allen Roberts, Tabwa: The Rising of a New Moon, Ann Arbor, University of Michigan Museum of Art, Washington, D.C., National Museum of African Art, Smithsonian Institution, 1985, fig. 278. Mostra: - Tabwa - The Rising of a New Moon - A Century of Tabwa Art: National Museum of African Art, Smithsonian Institution, Washington, D.C, Gennaio - marzo 1986, University of Michigan Museum of Art, Ann Arbor, aprile - agosto 1986, Royal Museum for Central Africa, Tervuren, Belgio, settembre - ottobre 1986. Questo scettro a forma di spatola è decorato nella parte superiore con una bellissima figura femminile, in piedi sulle gambe, le braccia separate dal corpo e le mani poste sui fianchi. Il volto è in uno stile etnico classico molto bello. Il dorso è decorato con una doppia fila di segni di scarificazione su entrambi i lati della spina dorsale. Si deve notare qui l'estrema rarità di questo tipo di oggetto di cui l'esempio della collezione Jernander, è uno dei più grandi successi. Ɵ Questo lotto è in importazione temporanea

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati