Drouot.com>Lusso e arte di vivere>Una marca di lusso

Una marca di lusso

Filtri
859 risultati

lun 29 lug

HENRI CARTIER-BRESSON (Chanteloup-en-Brie, Francia, 1908 - Céreste, Francia, 2004). "Agricoltore", 1950-1959. Gelatina d'argento. Stampa successiva. "To Madame Bardinet en hommage" e timbro d'autore a secco (a margine). Firmato a inchiostro. Provenienza: Galleria Alona Kagan NY. Misure: 16 x 23, 5 cm. In quest'opera di grande espressività vediamo come un contadino tende la mano a qualcuno che si trova fuori dal piano dello spettatore. La scena sembra rappresentare un'immagine tradizionale, ma l'artista si spinge oltre, non solo perché cattura un momento del tutto effimero, abituale nella produzione dell'artista, ma anche per il mistero di un personaggio che fa parte della scena, ma la cui identità non viene rivelata. Henri Cartier-Bresson è stato un artista e fotografo umanista francese considerato un maestro della fotografia e uno dei primi utilizzatori della pellicola da 35 mm. Fu il pioniere del genere della fotografia di strada e considerava la fotografia come la cattura di un momento decisivo. Il suo primo grande viaggio di reportage lo portò in Costa d'Avorio nel 1931. Le fotografie dei suoi numerosi viaggi trovarono rapidamente spazio in riviste e mostre. Fa anche esperienza a New York con Paul Strand. Alla fine dell'estate del 1937, prima della battaglia di Belchite, si reca in Spagna con Herbert Kline, ex redattore della rivista New Theater, e il cameraman Jacques Lemare per girare un documentario sull'American Medical Bureau durante la guerra civile spagnola. Girarono a Villa Paz, l'ospedale delle Brigate Internazionali a Saelices, non lontano da Madrid, e sulla costa di Valencia per documentare il recupero dei volontari feriti nelle ville di Benicàssim. Visitarono anche la Brigata Abraham Lincoln a Quinto, vicino a Saragozza, e girarono il film Con la Brigata Abraham Lincoln in Spagna. Dal 1937 al 1939, Cartier-Bresson è assistente alla regia in tre film di Jean Renoir, tra cui Le regole del gioco. Nel 1940 trascorre quasi tre anni come prigioniero di guerra in Germania. Dopo che si pensò erroneamente che fosse morto in guerra, il Museum of Modern Art di New York dedicò a Cartier-Bresson una grande retrospettiva "postuma" nel 1947. Nello stesso anno, insieme a Robert Capa, David Seymour e George Rodger, fondò a New York l'agenzia Magnum Photos, con l'obiettivo di preservare i diritti sul lavoro dei fotografi. Cartier-Bresson fu il primo fotografo autorizzato a esporre al Louvre di Parigi nel 1955. Le sue fotografie sono state raccolte e pubblicate, tra l'altro, in Images à la sauvette (1952, Immagini di passaggio), D'une Chine à l'autre (1968, Cina ieri e oggi) e Moscou (1955, Mosca). Cartier-Bresson smette di fotografare professionalmente nel 1972 e si dedica intensamente all'arte del disegno. Nel 1974 è stato eletto membro dell'American Academy of Arts and Sciences. Le sue opere sono presenti nelle collezioni dell'Art Institute di Chicago, del Museum of Modern Art, dell'International Center of Photography, del Victoria and Albert Museum e del J. Paul Getty Museum.

Stima 3 000 - 4 000 EUR

lun 29 lug

YASUMASA MORIMURA (Osaka, 1951). "Doublonage". Fotografia, copia 1/10. Firmata e titolata sul retro. Dimensioni: 102 x 81 cm. In "Doublonage", Morimura rende omaggio a Paul Outerbridge, uno dei maestri della fotografia a colori che si è affermato a New York negli anni Trenta. In particolare, l'artista giapponese si basa su "Ide necklace", la prima commissione pubblicitaria di Outerbridge, pubblicata sulla rivista Vanity Fair l'anno successivo alla sua realizzazione, anche se con leggere sfumature rispetto all'originale: Morimura fa a meno delle lettere e delle etichette sull'oggetto, privandolo così delle indicazioni che aiutano a contestualizzarlo. La fotografia di Outerbridge è conservata in importanti musei internazionali, come il Met e il MoMA di New York. Morimura è un artista appropriazionista giapponese. È nato a Osaka e si è laureato alla Kyoto City University of the Arts nel 1978. Dal 1985 ha esposto le sue opere principalmente in mostre personali a livello internazionale, anche se ha partecipato a diverse mostre collettive. Morimura prende immagini di artisti storici (da Édouard Manet a Rembrandt e Cindy Sherman) e vi inserisce il proprio volto e il proprio corpo. Si camuffa persino nei soggetti principali che appaiono nelle opere d'arte di cui si è appropriato - molte delle quali vanno contro i suoi confini razziali, etnici e di genere di uomo asiatico, perché la maggior parte delle opere d'arte di cui si appropria hanno soggetti occidentali, in particolare femminili. Si è anche inserito in alcuni soggetti maschili occidentali, e la maggior parte di queste opere tratta principalmente di razza ed etnia. Attraverso l'uso di travestimenti, egli annulla gli effetti dello sguardo maschile, del genere, della razza, dell'etnia e degli standard culturali, sfidando i metodi tradizionali di ritrattistica che alterano le opere d'arte occidentali originali incorporando dettagli legati alla cultura giapponese. Ad esempio, in una delle sue opere, Portrait (Futago), cambia lo scialle floreale dell'opera originale, Olympia di Manet, con un kimono decorato con gru. Le sue opere sono state esposte al Museum of Contemporary Art di Chicago (1992), alla Cartier Foundation for Contemporary Art di Jouy-en-Josas, in Francia (1993), all'Hara Museum of Art di Tokyo (1994), al Guggenheim Museum. Museum (1994), lo Yokohama Museum of Art di Yokohama, Giappone (1996), il Museum of Contemporary Art di San Diego (2006) e l'Art Gallery of New South Wales di Sydney (2007), tra gli altri, e le sue opere sono ora di proprietà del Carnegie Museum of Art (Pittsburgh), dell'Honolulu Museum of Art, del J. Paul Getty Museum (Los Angeles), del J. Paul Getty Museum (Los Angeles), del Carnegie Museum of Art (Los Angeles) e del Carnegie Museum of Art (Los Angeles). Paul Getty Museum (Los Angeles), il J. Paul Getty Museum (Los Angeles), l'Hara Museum of Art di Tokyo (1994), l'Hara Museum of Art di Tokyo (1994) e l'Hara Museum of Art di Tokyo (1994). Paul Getty Museum (Los Angeles), il Museum of Contemporary Art di Chicago, il Museum of Contemporary Art di Los Angeles, il San Francisco Museum of Modern Art e il Whitney Museum of American Art (New York) sono tra le collezioni pubbliche che conservano opere di Morimura.

Stima 13 000 - 14 000 EUR

lun 29 lug

HENRI CARTIER-BRESSON (Chanteloup-en-Brie, Francia, 1908 - Céreste, Francia, 2004). "Hyères, Francia, 1932. Gelatina d'argento. Impressione successiva. Firmata a inchiostro e con timbro di copyright del fotografo (a margine). Provenienza: Collezione privata Bennett, New York. Il Centro Pompidou possiede una copia di questa fotografia. Misure: 25 x 36 cm (immagine); 31 x 41 cm (carta). Scattata all'età di 24 anni, quando Henri Cartier Bresson aveva appena acquistato la sua piccola fotocamera Leica, questa istantanea diventa una delle sue immagini più note e una delle più costose messe all'asta dall'artista. Mostra la velocità e la mobilità che questa macchina fotografica offriva per congelare il movimento e l'attimo fuggente con infinite possibilità estetiche. Henri Cartier-Bresson è stato un artista e fotografo umanista francese considerato un maestro della fotografia e uno dei primi utilizzatori della pellicola da 35 mm. Fu il pioniere del genere della fotografia di strada e considerava la fotografia come la cattura di un momento decisivo. Il suo primo grande viaggio di reportage lo portò in Costa d'Avorio nel 1931. Le fotografie dei suoi numerosi viaggi trovarono rapidamente spazio in riviste e mostre. Fa anche esperienza a New York con Paul Strand. Alla fine dell'estate del 1937, prima della battaglia di Belchite, si reca in Spagna con Herbert Kline, ex redattore della rivista New Theater, e il cameraman Jacques Lemare per girare un documentario sull'American Medical Bureau durante la guerra civile spagnola. Girarono a Villa Paz, l'ospedale delle Brigate Internazionali a Saelices, non lontano da Madrid, e sulla costa di Valencia per documentare il recupero dei volontari feriti nelle ville di Benicàssim. Visitarono anche la Brigata Abraham Lincoln a Quinto, vicino a Saragozza, e girarono il film Con la Brigata Abraham Lincoln in Spagna. Dal 1937 al 1939, Cartier-Bresson è assistente alla regia in tre film di Jean Renoir, tra cui Le regole del gioco. Nel 1940 trascorre quasi tre anni come prigioniero di guerra in Germania. Dopo che si pensò erroneamente che fosse morto in guerra, il Museum of Modern Art di New York dedicò a Cartier-Bresson una grande retrospettiva "postuma" nel 1947. Nello stesso anno, insieme a Robert Capa, David Seymour e George Rodger, fondò a New York l'agenzia Magnum Photos, con l'obiettivo di preservare i diritti sul lavoro dei fotografi. Cartier-Bresson fu il primo fotografo autorizzato a esporre al Louvre di Parigi nel 1955. Le sue fotografie sono state raccolte e pubblicate, tra l'altro, in Images à la sauvette (1952, Immagini di passaggio), D'une Chine à l'autre (1968, Cina ieri e oggi) e Moscou (1955, Mosca). Cartier-Bresson smette di fotografare professionalmente nel 1972 e si dedica intensamente all'arte del disegno. Nel 1974 è stato eletto membro dell'Accademia Americana delle Arti e delle Scienze.

Stima 13 000 - 14 000 EUR

lun 29 lug

MASSIMO VITALI (Como, Italia, 1944). "Vecchiano". Serie "Paesaggio con figure", 2000 ca. Fotografia. Edizione limitata a 10 copie? Misure: 78 x 88 cm; 76 x 96 cm (cornice). Vitali ha iniziato a catturare vedute panoramiche di spiagge assolate nella sua nativa Italia, immortalandone la folla, l'architettura e la bellezza naturale. Da allora ha ampliato il suo raggio d'azione, fotografando bagnanti in Turchia, Spagna e altri Paesi. Le spiagge forniscono a Vitali un ampio spazio aperto con cui sperimentare la composizione e la prospettiva. Utilizza un punto di osservazione elevato per ottenere una vista panoramica, catturando i dettagli e i modelli che emergono osservando un gran numero di persone da lontano. Allo stesso tempo, si tratta di uno studio sociologico legato al tempo libero delle folle. Massimo Vitali è un fotografo italiano con sede a Lucca. Ha studiato fotografia al London College of Printing. All'inizio, negli anni Settanta, ha lavorato come fotoreporter all'Agenzia Report, poi come operatore cinematografico. Nel 1995 ha iniziato a praticare la fotografia d'arte, spesso su un podio alto quattro o cinque metri e con macchine fotografiche a pellicola di grande formato per catturare dettagli ad alta risoluzione in ampie riprese di luoghi come spiagge, club e spazi pubblici. Le sue opere sono state esposte al Centro de Arte Reina Sofia di Madrid, al Guggenheim Museum di New York, al Museum of Contemporary Art di Denver, Colorado, al Fonds national d'art contemporain di Parigi, al Centre Pompidou di Parigi, al Musée National d'Art Moderne (France) di Parigi, alla Fondazione Cartier di Parigi e al Museo Luigi Pecci di Prato, Italia.

Stima 7 000 - 8 000 EUR

lun 29 lug

JEANLOUP SIEFF (Parigi, 1933-2000). "Derrière Anglais", Parigi, 1969. Gelatina d'argento. Firmato e datato a inchiostro. Con timbro dell'artista sul retro. Misure: 30,4 x 21 cm (immagine); 41 x 31 cm (carta). In "Derrière Anglais, Paris", Jeanloup Sieff mette in risalto i dettagli del corpo femminile, la sua sensualità, l'eleganza delle sue linee e la sua diversità. Il fotografo ha concentrato la sua produzione sui ritratti di personaggi dello spettacolo e della politica, ma anche sul reportage, sul paesaggio e sulla fotografia di nudo. Fotografo autodidatta, Jeanloup Sieff esordisce come fotoreporter nel 1954. Un anno dopo entra a far parte della rivista Elle, dove si occupa prima di reportage e poi di fotografia di moda. Nel 1959 inizia a lavorare per Réalités e Le Jardin des Modes. Lascia anche l'agenzia Magnum per lavorare in proprio. Nel 1959 riceve il Premio Niépce per l'eccellenza fotografica. Nel 1961 si stabilisce a New York, dove collabora con Look, Esquire e soprattutto Harper's Bazaar. Soggiorna brevemente in Europa, dove lavora per Twen, Vogue e Queen. Nel 1967 decise di trasferirsi a Parigi, dove lavorò per Vogue, Femme, Nova e altre pubblicazioni. Ha esposto a livello nazionale e internazionale e diverse sue opere sono state acquisite da vari musei del mondo. Nel 1971 ha ricevuto la medaglia d'oro del museo d'arte moderna di Skopje e nello stesso anno ha donato diverse collezioni alla Biblioteca Nazionale di Parigi. Il suo lavoro ha ricevuto premi internazionali dal Giappone agli Stati Uniti ed è distribuito in diverse parti del mondo. Tra i riconoscimenti ricevuti figurano il Premio Niépce nel 1959 e il Grand Prix National de Photographie nel 1992. Le sue opere sono attualmente presenti in: Bibliothèque nationale de Paris (donazione), Musée Réatu (Arles), Musée Sterxhof (Belgio), Musée de Toulon, Musée d'Art Moderne (Parigi), Tulsa Art & Humanities Council (Tulsa, USA), Fonds national d' Art contemporain (Puteaux), FNAC Collection, MEP (Parigi), Fondation Cartier d' Art Contemporain (Parigi).

Stima 6 500 - 7 000 EUR

lun 29 lug

MARC RIBOUD (Saint-Genis-Laval, 1923-Parigi, 2016). "Giovane ragazza con un fiore in mano", Washington, 1967. Gelatina d'argento. Stampa successiva. Firmata e dedicata "a Patrick" a inchiostro, a margine. Provenienza: Collezione Zwigoff, New York. Misure: 25 x 36 cm (immagine); 31 x 40,5 cm (carta). Questa fotografia di una giovane donna che tiene un fiore davanti a dei soldati, scattata nel contesto di una manifestazione a Washington contro la guerra del Vietnam, è una delle immagini più celebri di Marc Riboud. Il valore della scena, oltre alla forza emotiva che trasmette, è la capacità di universalizzare il messaggio di speranza nel mezzo dell'esplosione della violenza. Perché, in ogni caso, è sempre stato il lato umano dei conflitti che Riboud ha rivendicato nelle sue fotografie di corrispondente di guerra. Così, mentre fotografava la guerra in Vietnam e la rivoluzione culturale cinese, rifletteva anche aspetti della vita quotidiana in città come Fez, Angkor, Shaanxi o Benares. Marc Riboud era un fotografo francese specializzato in fotogiornalismo che faceva parte dell'agenzia Magnum. Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale combatteva nella Resistenza e nel 1945 iniziò gli studi di ingegneria all'École Centrale de Lyon. Impara a fotografare da autodidatta dall'età di quindici anni, utilizzando una macchina fotografica Kodak Vest Pocket fornita dal padre. Dopo aver lavorato come ingegnere, nel 1952 entra a far parte dell'agenzia Magnum, dopo aver conosciuto Henri Cartier-Bresson e Robert Capa, dove realizza i reportage più importanti della sua carriera fino al 1979. La sua prima fotografia pubblicata su Life nel 1953 è "Painter at the Eiffel Tower". È stato tra i primi fotografi autorizzati a entrare in Cina nel 1957 e quasi l'unico occidentale a realizzare un reportage sulla guerra del Vietnam dal Vietnam del Nord. Ha pubblicato numerosi libri e ha esposto le sue opere in molte città. Nel 2003 ha ricevuto il Cornell Capa Award dagli Infinity Awards. Sono state organizzate diverse mostre retrospettive del suo lavoro, come quella del 1997 a New York e quella del 2005 a Parigi. Mostre (selezione dal 2010): 2010 Au jardin de Krishna Riboud, Musée national des Arts Asiatiques-Guimet, Parigi. 2011 I comme Image, Maison européenne de la photo, Parigi. 2012 Durante le Giornate del Patrimonio, Saint-Genis-Laval. 2014-2015 Marc Riboud - Inizio del secolo, Consiglio regionale del Rodano-Alpi. 2014 De grace un geste - Museo d'arte moderna Richard Anacreonte, Granville.

Stima 6 000 - 8 000 EUR

lun 29 lug

MARC RIBOUD (Saint-Genis-Laval, 1923-Parigi, 2016). "Le peintre de la Tour Eiffel", Parigi, 1953. Gelatina d'argento. Stampa successiva. Firmata e datata a inchiostro, a margine. Provenienza: Collezione O'Hara, New York. Misure: 37,5 x 24 cm (immagine); 40,8 x 30 cm (carta). "Pittore alla Torre Eiffel" fu la prima fotografia che Marc Riboud pubblicò su Life Magazine (1953). In essa possiamo apprezzare un elemento che ha attraversato il lavoro artistico di Riboud: la sua capacità di estrarre la magia in qualsiasi attività, per quanto avversa o anodina possa essere. Per questo motivo, pur essendo stato corrispondente di guerra, è ricordato soprattutto come fotografo umanista, perché ha sempre difeso i valori umani di fronte alle avversità. Marc Riboud era un fotografo francese specializzato in fotogiornalismo che faceva parte dell'agenzia Magnum. Allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale combatteva nella Resistenza, così nel 1945 iniziò gli studi di ingegneria all'École Centrale de Lyon. Impara a fotografare da autodidatta dall'età di quindici anni, utilizzando una macchina fotografica Kodak Vest Pocket fornita dal padre. Dopo aver lavorato come ingegnere, nel 1952 entra a far parte dell'agenzia Magnum, dopo aver conosciuto Henri Cartier-Bresson e Robert Capa, dove realizza i più importanti reportage della sua carriera fino al 1979. È stato uno dei primi fotografi a cui è stato permesso di entrare in Cina nel 1957 e quasi l'unico occidentale a raccontare la guerra del Vietnam dal Vietnam del Nord. Ha pubblicato numerosi libri e ha esposto le sue opere in numerose città. Nel 2003 ha ricevuto il Cornell Capa Award dagli Infinity Awards. Sono state organizzate diverse mostre retrospettive del suo lavoro, come quella del 1997 a New York e quella del 2005 a Parigi. Mostre (selezione dal 2010): 2010 Au jardin de Krishna Riboud, Musée national des Arts Asiatiques-Guimet, Parigi. 2011 I comme Image, Maison européenne de la photo, Parigi. 2012 Durante le Giornate del Patrimonio, Saint-Genis-Laval. 2014-2015 Marc Riboud - Inizio del secolo, Consiglio regionale del Rodano-Alpi. 2014 De grace un geste - Museo d'arte moderna Richard Anacreonte, Granville.

Stima 6 000 - 8 000 EUR

lun 29 lug

HENRI CARTIER-BRESSON (Chanteloup-en-Brie, Francia, 1908 - Céreste, Francia, 2004). "Matisse", Vence, Francia, 1944. Gelatina d'argento, stampa successiva. Firmato a inchiostro a margine e con timbro di copyright del fotografo in rilievo (a margine). Provenienza: Collezione privata Reuben, Chicago. Misure: 25,3 x 37 cm (immagine); 31 x 40,8 cm (carta). Henri Cartier-Bresson immortalò il pittore francese Henri Matisse nella villa "Le Rêve", la sua casa nelle Alpi Marittime, quando l'editore Pierre Braun gli chiese di fotografare scrittori e artisti per un progetto di libro che non si concretizzò mai. All'epoca il pittore fauvista aveva 70 anni e, avendo subito un intervento chirurgico anni prima, le sue condizioni lo costringevano a stare prostrato su una sedia o su un letto, come si vede nell'istantanea offerta. In Le Rêve Matisse disegna e dipinge le colombe bianche che svolazzano nella sua stanza, così come le sue modelle abituali, Micaela Avogadro e Lydia Delectorskaya. Il fauvista trascorreva del tempo anche nel suo appartamento di Nizza, dove anche Cartier-Bresson lo fotografò. Lo stesso Bresson ha raccontato di queste visite alla villa: "Quando sono andato a trovare Matisse, mi sono seduto in un angolo, non mi sono mosso, non abbiamo parlato. Era come se non esistessimo". Henri Cartier-Bresson è stato un artista e fotografo umanista francese considerato un maestro della fotografia e uno dei primi utilizzatori della pellicola da 35 mm. Fu il pioniere del genere della fotografia di strada e considerava la fotografia come la cattura di un momento decisivo. Il suo primo grande viaggio di reportage lo portò in Costa d'Avorio nel 1931. Le fotografie dei suoi numerosi viaggi trovarono rapidamente spazio in riviste e mostre. Fa anche esperienza a New York con Paul Strand. Alla fine dell'estate del 1937, prima della battaglia di Belchite, si reca in Spagna con Herbert Kline, ex redattore della rivista New Theater, e il cameraman Jacques Lemare per girare un documentario sull'American Medical Bureau durante la guerra civile spagnola. Girarono a Villa Paz, l'ospedale delle Brigate Internazionali a Saelices, non lontano da Madrid, e sulla costa di Valencia per documentare il recupero dei volontari feriti nelle ville di Benicàssim. Visitarono anche la Brigata Abraham Lincoln a Quinto, vicino a Saragozza, e girarono il film Con la Brigata Abraham Lincoln in Spagna. Dal 1937 al 1939, Cartier-Bresson è assistente alla regia in tre film di Jean Renoir, tra cui Le regole del gioco. Nel 1940 trascorre quasi tre anni come prigioniero di guerra in Germania. Dopo che si pensò erroneamente che fosse morto in guerra, il Museum of Modern Art di New York dedicò a Cartier-Bresson una grande retrospettiva "postuma" nel 1947. Nello stesso anno, insieme a Robert Capa, David Seymour e George Rodger, fondò a New York l'agenzia Magnum Photos con l'obiettivo di preservare i diritti sul lavoro dei fotografi. Cartier-Bresson è stato il primo fotografo autorizzato a esporre al Louvre di Parigi nel 1955. Le sue fotografie sono state raccolte e pubblicate, tra l'altro, in Images à la sauvette (1952, Immagini di passaggio), D'une Chine à l'autre (1968, Cina ieri e oggi) e Moscou (1955, Mosca). Cartier-Bresson smette di fotografare professionalmente nel 1972 e si dedica intensamente all'arte del disegno. Nel 1974 è stato eletto membro dell'Accademia Americana delle Arti e delle Scienze.

Stima 8 000 - 8 500 EUR

lun 29 lug

HELEN LEVITT (New York, 1913-2009). "NYC. Bambini mascherati alla fermata", New York, 1940. Gelatina d'argento, stampa successiva. Firmato, datato e iscritto a matita "N.Y.C." (sul retro). Provenienza: Dalla collezione privata di Schroeder New Jersey. Misure: 19,4 x 27,7 cm (immagine); 28 x 34,8 cm (carta). Helen Levitt è considerata una delle fotografe più importanti del XX secolo e una delle antesignane del cinema indipendente di oggi. Appartiene alla cosiddetta scuola di New York, che difendeva una fotografia di strada diretta e asettica. È stata allieva di Walker Evans e Cartier-Bresson, di Ben Shanhn e della cerchia della Photo League di New York, da cui ha imparato la ricerca dell'istante. Il suo modo di catturare i gesti, i corpi in movimento, il linguaggio della strada, hanno trasformato il suo lavoro quasi in uno studio antropologico. Nel 1939 le foto di Helen Levitt erano già pubblicate su riviste come Fortune, US Camera, Minicam e PM. I suoi lavori più noti sono in bianco e nero e di genere documentaristico, e pongono il suo obiettivo sulle strade e sugli abitanti della città, soprattutto sui bambini. Ne è prova la mostra "Helen Lewitt: Photographs of Children" che il MoMA di New York le dedicò nel 1943. Anche durante il suo viaggio in Messico nel 1941 ritrasse i bambini di strada. Negli anni '70, Levitt fotografò le strade di New York con diapositive a colori e le implementò nel proprio linguaggio come ulteriore risorsa. Va notato che ha sempre avuto una vocazione per il cinema: è negli anni '40 che realizza i suoi primi progetti di film documentari, agli ordini del regista spagnolo Luis Buñuel, esiliato negli Stati Uniti a causa della guerra civile spagnola. Nel 1948 dirige i film "In the Street" e "The Quiet One".

Stima 7 000 - 7 500 EUR

lun 29 lug

HENRI CARTIER-BRESSON (Chanteloup-en-Brie, Francia, 1908 - Céreste, Francia, 2004). "Jardins du Palais Royal", Parigi, 1959. Gelatina d'argento, stampa successiva. Firmato e annotato "pour Tuto" a inchiostro e timbro di copyright del fotografo in rilievo (al margine). Provenienza: Collezione privata Reuben, Chicago. Il Centro Pompidou possiede una copia di questa fotografia. Misure: 37 x 25 cm (immagine); 41 x 31 cm (lastra). Grazie alla sua fotocamera Leica portatile, Henri Cartier-Bresson era in grado di muoversi con disinvoltura nel suo girovagare per nuove città e luoghi stranieri, scattando immagini che combinavano la sua spontaneità bohémienne con il suo senso pittorico della composizione. Questo modus operandi divenne noto come "momento decisivo", un concetto famoso che avrebbe influenzato i fotografi di tutto il XX secolo. Henri Cartier-Bresson è stato un artista e fotografo umanista francese considerato un maestro della fotografia e uno dei primi utilizzatori della pellicola da 35 mm. Fu il pioniere del genere della fotografia di strada e considerava la fotografia come la cattura di un momento decisivo. Il suo primo grande viaggio di reportage lo portò in Costa d'Avorio nel 1931. Le fotografie dei suoi numerosi viaggi trovarono rapidamente spazio in riviste e mostre. Fa anche esperienza a New York con Paul Strand. Alla fine dell'estate del 1937, prima della battaglia di Belchite, si reca in Spagna con Herbert Kline, ex redattore della rivista New Theater, e il cameraman Jacques Lemare per girare un documentario sull'American Medical Bureau durante la guerra civile spagnola. Girarono a Villa Paz, l'ospedale delle Brigate Internazionali a Saelices, non lontano da Madrid, e sulla costa di Valencia per documentare il recupero dei volontari feriti nelle ville di Benicàssim. Visitarono anche la Brigata Abraham Lincoln a Quinto, vicino a Saragozza, e girarono il film Con la Brigata Abraham Lincoln in Spagna. Dal 1937 al 1939, Cartier-Bresson è assistente alla regia in tre film di Jean Renoir, tra cui Le regole del gioco. Nel 1940 trascorre quasi tre anni come prigioniero di guerra in Germania. Dopo che si pensò erroneamente che fosse morto in guerra, il Museum of Modern Art di New York dedicò a Cartier-Bresson una grande retrospettiva "postuma" nel 1947. Nello stesso anno, insieme a Robert Capa, David Seymour e George Rodger, fondò a New York l'agenzia Magnum Photos, con l'obiettivo di preservare i diritti sul lavoro dei fotografi. Cartier-Bresson fu il primo fotografo autorizzato a esporre al Louvre di Parigi nel 1955. Le sue fotografie sono state raccolte e pubblicate, tra l'altro, in Images à la sauvette (1952, Immagini di passaggio), D'une Chine à l'autre (1968, Cina ieri e oggi) e Moscou (1955, Mosca). Cartier-Bresson smette di fotografare professionalmente nel 1972 e si dedica intensamente all'arte del disegno. Nel 1974 è stato eletto membro dell'Accademia Americana delle Arti e delle Scienze.

Stima 12 000 - 13 000 EUR

lun 29 lug

"PACO PEREGRÍN"; PEREGRÍN, Francisco (Almería, 1976). "Bellezza aliena (VI)". Modella Naadia Kloet (Delphoss). Esemplare 1/10. Piccola edizione (limitata a 10 copie + 1AP). Fotografia digitale. Stampa lambda sotto metacrilato su dibond e cornice in alluminio. Allegato certificato rilasciato dall'artista. Bibliografia: "Otherworldly", Theo Mass Lexileictous e Editorial Gestalten, 2016 (Pagina 238); "Avenue Illustrated" Magazine, numero 19, Spagna, 2009 (Pagina 105); "Ozine Magazine", numero di ottobre-novembre 2009 (Pagina 199). Opera firmata e numerata. Dimensioni: 50 x 37 cm. Nella presente opera, ispirata all'estetica aliena, Paco Peregrín ha creato una storia bella, alla moda e "d'avanguardia" tra il futurismo e l'extraterrestre. Mostra una speculazione personale e suggestiva sull'evoluzione dell'identità e sulla trasfigurazione delle caratteristiche umane. Paco Peregrín è un fotografo andaluso, attualmente considerato uno dei maggiori talenti mondiali nel campo della fotografia artistica, editoriale e pubblicitaria, che ha sempre messo in evidenza il suo lato sperimentale in tutti i suoi lavori, caratterizzati dalla forza e dall'incisività. Si è formato a Siviglia, adottando una sensibilità mistica di schemi compositivi e cromatismi ispirati all'arte barocca. È possibile che sia stata la sua esperienza teatrale a dargli la capacità di dirigere i suoi modelli davanti alla macchina fotografica, di sviluppare la sua percezione spaziale e di mostrare il corpo, la presenza e il tempo nelle sue opere. Attualmente vive a Madrid, un dettaglio che, insieme al periodo trascorso in importanti capitali culturali (Londra, New York...), ha aggiunto contemporaneità e freschezza al suo lavoro, che è unico. È inoltre importante sottolineare la sua ampia esperienza nel campo del design, della comunicazione, del teatro e della pittura. Alterna la fotografia di moda per riviste come Vogue, Harper's Bazaar o L'Officiel a lavori commerciali per marchi come Dior, Chanel, Saint Laurent, L'Oréal Paris, Adidas, Nike, Gant, Toyota, Lancôme, Shiseido... con la fotografia d'autore, avendo esposto le sue opere in gallerie di New York, Parigi, Barcellona, Pechino, Madrid, Berlino, Siviglia, San Sebastián, ecc, e in musei e gallerie come il Centro de Arte y Creación Industrial di Madrid, Barcellona, Pechino, Madrid, Berlino, Siviglia, San Sebastián, ecc. e in musei e gallerie come il Centro Andaluz de Arte Contemporáneo (Siviglia), il Museo de Artes y Costumbres Populares de Sevilla, il Museo Cristóbal Balenciaga (Getaria, Gipuzkoa), il Centro de Cultura Contemporánea de Barcelona, il Foro Sur, la Sala de exp. del Canal de Isabel II, il Museo Provincial de Cádiz, ecc. Il suo straordinario lavoro è stato premiato con riconoscimenti come il LUX Gold National Professional Photography Prize in Fashion and Beauty (2008). La casa editrice Gestalten (specializzata in arte e architettura) lo ha inserito tra i progetti più importanti e originali nel libro "Otherworldly" e la casa editrice Prestel ha pubblicato il suo lavoro in "New Fashion Photography", dove è uno dei riferimenti più importanti a livello mondiale nella fotografia di moda contemporanea.

Stima 1 400 - 1 600 EUR

lun 29 lug

PACO PEREGRÍN (Almería, 1976). "Scorpio", 2015. Fotografia digitale montata su alluminio. Verrà consegnato un certificato di autenticità rilasciato dall'artista. L'opera è pubblicata sul sito web dell'artista. -Bibliografia: Fucking Young! magazine nº 6 yCatalogo della mostra "Artificio". Centro Andaluso di Fotografia (CAF), 2018. -Mostre: Centro Andaluso di Fotografia (CAF). Mostra personale "Artificio", dal 1° giugno al 15 luglio 2018.Misure: 50 x 40 cm; 51 x 41 cm (cornice). Paco Peregrín è un importante fotografo, artista visivo e direttore creativo andaluso, con sede a Madrid, che lavora a livello internazionale nel mondo dell'arte, della pubblicità e della moda (ha realizzato e diretto progetti di alto livello per marchi globali come Dior, Chanel, Saint Laurent, L'Oréal Paris, Lancôme, Shiseido, Marie Dalgar, L'Occitane, La Rinascente, Vögele Shoes, Adidas, Nike, ecc.) Pubblica su riviste prestigiose come Vogue (IT, DE, ES), Harper's Bazaar (USA, Russia, Spagna e Vietnam), VMAN, L'Officiel, Vanity Fair, ELLE, Marie Claire, Grazia, Cosmopolitan, Glamour, Dsection, Fucking Young!, Vision, Zink!, Neo2, Yo Dona, Vanidad, Schön!, Noi.se, Allure, NYLON, ecc. Si è laureato in Belle Arti all'Università di Siviglia e ha proseguito la sua formazione presso l'International Center of Photography (New York), il Central Saint Martins College of Art and Design (Londra), l'Universidad Complutense de Madrid, l'Universidad de Santiago de Compostela... Ha ricevuto importanti borse di studio (Pilar Juncosa e Sotheby's, Talens, Universidad Complutense, Ayuntamiento de Sevilla, Proyectos de Fotografía Caja San Fernando, Centro Andaluz de la Fotografía, ecc.) e il suo lavoro audiovisivo è stato premiato in festival internazionali come il Chicago Fashion Film Festival, il London Fashion Film Festival, l'International Fashion Film Festival Brussels e il Global Short Film Awards Festival di Cannes. Le sue opere fanno parte di importanti collezioni d'arte (Centro Andaluz de la Fotografía, Comunidad de Madrid, Instituto Andaluz de la Juventud, Universidad de Sevilla, Fundación Talens, Colección de Arte Contemporáneo Delegación de Cultura de Doña Mencía, Centro Andaluz de Arte Seriado....) ed è incluso in numerosi libri come "Artificio" (Centro Andaluz de la Fotografía, Editorial Universidad de Almería), "Facing", 6th Crossover Art Project (Marie Dalgar, Beijing), "Super-Modified: The Behance Book of Creative Work" (Gestalten), "Diccionario de fotógrafos españoles" (La Fábrica & Acción Cultural Española), "Otherworldly" (Gestalten), "New Fashion Photography" (Prestel), "PALETTE 03. Gold & Silver, New Metallic Graphics" (Prestel): Gold & Silver, New Metallic Graphics" (Victionary), "PALETTE 02: Multicolour, New Rainbow-hued Graphics" (Victionary), "Cazadores de Tendencias: los nombres esenciales de Moda Española" (Lunwerg), "STAND BY_012. Guía de Fotografía Andaluza Actual" (Valentín de Madariaga Foundation & MP Corporation), "Hair'em Scare'em" (Gestalten) o "Arte desde Andalucía para el siglo XXI catalogación monográfica ilustrada del joven arte andaluz" (Consejería de Cultura de la Junta de Andalucía). Ho esposto in gallerie di New York, Pechino, Parigi, Barcellona, Madrid, Berlino, Siviglia, San Sebastian, Valencia, Caceres, Almeria .... e in musei come il Centro Andaluz de Arte Contemporáneo (Siviglia), il Museo Cristóbal Balenciaga (Getaria, Gipuzkoa), il Museo de Artes y Tradiciones de Sevilla, CaixaForum Sevilla, Centro Andaluz de la Fotografía, ARTSevilla, Sala de Exposiciones del Canal de Isabel II, Forosur 2004 (Feria Iberoamericana de Arte Contemporáneo) e PHotoESPAÑA. Il lavoro di Peregrín è ricco di simbolismo, ispirato all'arte classica, alla pittura fiamminga e barocca, ma anche alla cultura d'avanguardia più sperimentale. Si è concentrato sull'immagine sociale del corpo, sulla sua percezione, sui canoni della bellezza contemporanea, sul concetto di maschera, sullo scorrere del tempo, sulla comunicazione nei mass media, sulla pubblicità nella società dei consumi, sulle nuove tecnologie e sulla rappresentazione del corpo come luogo per indagare le conseguenze del potere e dei ruoli di genere oggi. Verrà fornito un certificato di autenticità rilasciato dall'artista. L'opera è pubblicata sul sito web dell'artista. -Bibliografia: Fucking Young! magazine nº 6 yCatalogo della mostra "Artificio". Centro Andaluso di Fotografia (CAF), 2018.

Stima 2 500 - 3 000 EUR

lun 29 lug

RENÉ BURRI (Zurigo, 1933 - 2014). "Che Guevara". L'Avana, Cuba, 1963. Gelatina d'argento. Stampa successiva. Firmato, intitolato e datato a inchiostro (a margine). Provenienza: Collezione privata Cortez, New York. Misure: 22,5 x 32,5 cm (immagine); 30,5 x 40 cm (cornice). René Burri non sapeva di fotografare uno dei personaggi che sarebbe diventato uno dei martiri più iconici del XX secolo. L'immagine mostra Che Guevara mentre fuma un sigaro dell'Avana, in un atteggiamento che rivela una forte personalità. Il fotografo svizzero dirà di quel momento: "Il volto fiero del Che è in realtà un volto di rabbia. Ero nel suo ufficio a Cuba, inviato da 'Magnum', e stava litigando con un giornalista americano che aveva viaggiato con me. Sembrava una tigre in gabbia e non mi ha nemmeno notato, così ho potuto scattare tutte le foto che volevo!". L'immagine, che sarebbe diventata una delle più iconiche del Che, fu scattata nell'ufficio dell'allora Ministro dell'Industria cubano. René Burri è stato un fotografo e regista svizzero. Ha studiato alla "Scuola di Arti Decorative di Zurigo" (1950-1953), dove ha imparato a comporre con la luce e a considerare la luce in relazione alle ombre. Da queste lezioni è nato il "tocco Burri", che ha plasmato il suo sguardo: l'eleganza raffinata di una composizione, il gioco sottile, aperto e significativo delle linee solide di un'immagine. Si ascrive alla "fotografia umanista" dominante nella Parigi degli anni Cinquanta e lì fotografa momenti particolari e delicati, nello stile di Izis e Doisneau. Tuttavia, prendendo a modello Cartier-Bresson, Burri inizia a cercare fotografie documentarie più dense del riflesso di semplici aneddoti. Come assistente alla macchina fotografica di Ernest Hininger, inizia anche a girare piccoli documentari. Nel 1955 entra a far parte dell'Agenzia Magnum e inizia a viaggiare in tutto il mondo, scattando ritratti, paesaggi, reportage politici e sociali, fotografie di architettura e industria, ecc. Nel 1982 apre la Galleria Magnum a Parigi, insieme a Bruno Barbey. Dal 1988 è direttore artistico della rivista Schweizer Illustrierten. Tra le sue fotografie più famose ci sono una foto della città di San Paolo (Brasile) e una foto di Che Guevara.

Stima 8 000 - 10 000 EUR

mar 30 lug

PATEK PHILIPPE. Nautilus in acciaio. Ref : 5711/ 1A-011. Venduto il 02/03/2016. Orologio sportivo quadrato curvo o a cuscino con ali in acciaio spazzolato e lucidato. Fondello a vite in zaffiro. Lunetta oblò liscia. Quadrante argentato con indici a bastone applicati e lancette luminescenti. Lancetta centrale dei secondi. Datario a finestrella a ore 3. Movimento a carica automatica calibro 324 SC Bracciale in acciaio con doppia chiusura pieghevole originale Patek Philippe. Quadrante, cassa, bracciale e movimento firmati. D: 40 mm. Nella sua scatola con certificato di origine Patek Philippe del 2016, maglie, custodia, documenti. Nota: "Nel 1976, quando Patek Philippe decise di entrare nella corsa agli orologi sportivi più belli, si rivolse naturalmente al prodigio del design orologiero Gérald Genta, creatore del famoso Royal Oak di Audemars Piguet. Il marchio non era ancora presente nel segmento degli orologi sportivi: era giunto il momento di esplorare questa strada, e così nacque il "Nautilus". Nel 2006 Patek Philippe ne ha presentato una versione rivista, con lunetta ottagonale dagli angoli smussati, cassa ispirata a un oblò e quadrante con rilievi orizzontali stampati. Dal 1976, il Nautilus incarna lo stile sportivo elegante per eccellenza. Quarant'anni dopo, è disponibile in una vasta collezione di orologi da uomo e da donna, in versione acciaio, oro rosa, oro bianco o bicolore, per accompagnare con stile gli stili di vita più attivi."

Stima 68 000 - 88 000 EUR