Null [NAPOLEONICA] - BERTHIER, Alexandre Prince de Wagram (1753-1815) - Relation…
Descrizione

[NAPOLEONICA] - BERTHIER, Alexandre Prince de Wagram (1753-1815) - Relation de la bataille de Marengo, gagnée le vingt-cinq prairial, an 8, par Napoléon Bonaparte, Ier consul, commandant en personne l'armée française de réserve, sur les Autrichiens. Paris: L'Impreimerie Impériale, 1806. A copy with Napoleon's arms. 4to (288 x 236mm). Half-title, engraved frontispiece by Niquet after Vernet with a portrait of Napoleon on a horse, 5 engraved folding plates and a double-page panorama of the Battle of Marengo, a folding table ' Situation de l'armée de réserve, le 25 Prairial an 8" (foxing). Napoleon's arms binding decorated in gilt on covers, spine, inlays and edges, fuchsia endpapers (some wear to joins, extremities rubbed, corners bumped). There are several issues of the work with different frontispieces and some also contiain an additional portrait of Napoleon, but the copies are considered complete also without it. IT [NAPOLEONICA] - BERTHIER, Alexandre Prince de Wagram (1753-1815) - Relation de la bataille de Marengo, gagnée le vingt-cinq prairial, an 8, par Napoléon Bonaparte, Ier consul, commandant en personne l'armée française de réserve, sur les Autrichiens. Parigi: L'Impreimerie Impériale, 1806. Copia in legatura alle armi di Napoleone. 4to (288 x 236mm). Occhiello, frontespizio inciso in rame da Niquet su disegno di Vernet con ritratto di Napoleone a cavallo, 5 tavole incise in rame e ripiegate, panorama a doppia pagina della Battaglia di Marengo e una tabella ripiegata ''Situation de l’armée de réserve, le 25 Prairial an 8" (fioriture). Legatura alle armi di Napoleone decorata in oro ai piatti, dorso, unghie e tagli, sguardie fucsia (alcuni difetti alle giunture, estremità e angoli). Esistono diverse tirature dell'opera con alcune varianti del frontespizio e talvolta è presente anche un ritratto aggiuntivo di Napoleone, ma le copie sono da considerarsi complete anche senza.

84 

[NAPOLEONICA] - BERTHIER, Alexandre Prince de Wagram (1753-1815) - Relation de la bataille de Marengo, gagnée le vingt-cinq prairial, an 8, par Napoléon Bonaparte, Ier consul, commandant en personne l'armée française de réserve, sur les Autrichiens. Paris: L'Impreimerie Impériale, 1806. A copy with Napoleon's arms. 4to (288 x 236mm). Half-title, engraved frontispiece by Niquet after Vernet with a portrait of Napoleon on a horse, 5 engraved folding plates and a double-page panorama of the Battle of Marengo, a folding table ' Situation de l'armée de réserve, le 25 Prairial an 8" (foxing). Napoleon's arms binding decorated in gilt on covers, spine, inlays and edges, fuchsia endpapers (some wear to joins, extremities rubbed, corners bumped). There are several issues of the work with different frontispieces and some also contiain an additional portrait of Napoleon, but the copies are considered complete also without it. IT [NAPOLEONICA] - BERTHIER, Alexandre Prince de Wagram (1753-1815) - Relation de la bataille de Marengo, gagnée le vingt-cinq prairial, an 8, par Napoléon Bonaparte, Ier consul, commandant en personne l'armée française de réserve, sur les Autrichiens. Parigi: L'Impreimerie Impériale, 1806. Copia in legatura alle armi di Napoleone. 4to (288 x 236mm). Occhiello, frontespizio inciso in rame da Niquet su disegno di Vernet con ritratto di Napoleone a cavallo, 5 tavole incise in rame e ripiegate, panorama a doppia pagina della Battaglia di Marengo e una tabella ripiegata ''Situation de l’armée de réserve, le 25 Prairial an 8" (fioriture). Legatura alle armi di Napoleone decorata in oro ai piatti, dorso, unghie e tagli, sguardie fucsia (alcuni difetti alle giunture, estremità e angoli). Esistono diverse tirature dell'opera con alcune varianti del frontespizio e talvolta è presente anche un ritratto aggiuntivo di Napoleone, ma le copie sono da considerarsi complete anche senza.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

BERTHIER, Alexandre, principe di Wagram (1753-1815). Relazione della battaglia di Marengo vinta il 25 aprile dell'anno 8 da Napoleone Bonaparte, Primo Console, che comandava di persona l'esercito di riserva francese, sugli austriaci agli ordini del tenente generale Mélas. Scritto dal generale Alexandre Berthier, ministro della Guerra, comandante agli ordini immediati del Primo Console, e corredato di piani indicativi dei vari movimenti di truppe, rilevati geometricamente dagli ingegneri geografici del Dépôt général de la guerre.... Parigi, Imprimerie Impériale. 1806. Grande in-4° (290 X 235 mm), (falso titolo e frontespizio inciso da Niquet dopo Vernet), 40 pagine. Una tavola pieghevole "Situation de l'Armée de réserve" (500 X 400 mm), 5 carte geografiche pieghevoli ingrandite con acquerelli montate su linguette e 1 veduta pieghevole della battaglia di Marengo, disegnata da Bagetti, capitano ingegnere geometra. In pieno vitello marmorizzato fulvo, grande roulette incorniciata da foglie di alloro, stemma di Napoleone sulle tavole, filetto ai bordi, roulette interna. Tutti i bordi dorati (restauri molto abili e quasi invisibili alle testatine e a un angolo). Bella copia con lo stemma dell'imperatore, con ampi margini, stampata su carta vergata fine. Si tratta di una delle prime opere pubblicate dall'Imprimerie Impériale, finanziata dallo Stato per garantire la fama di Napoleone, che divenne rapidamente leggendaria. L'edizione originale, datata 1804, fu stampata in un numero molto limitato di copie, in formato broadsheet, e riservata ai più alti dignitari dell'Impero. Nel 1806 fu pubblicata l'edizione in-4°, stampata in 300 copie al massimo, destinata a importanti funzionari; e l'edizione attuale, in formato in-8 (di cui 1 copia è riprodotta su Gallica), in circa 1.500 copie. L'esemplare è arricchito da una lettera datata 25 Floréal Anno 10 (15 maggio 1802) firmata da Berthier, su carta intestata del Bureau du Mouvement des Troupes, Ministère de la Guerre. Le carte bianche riportano la targhetta del Principe di Carini e la targhetta di Charles de Lacharrière.