Null [BAYLE Pierre]. Lettre à M. L.A.D.C. Docteur de Sorbonne. Où il est prouvé …
Descrizione

[BAYLE Pierre]. Lettre à M. L.A.D.C. docteur de Sorbonne. Où il est prouvé par plusieurs raisons tirées de la philosophie & de la théologie que les comètes ne sont point le présage d'aucun malheur. Cologne, Pierre Marteau, 1682 ; fort vol. in-12 de [18] ff., 574 p., reliure janséniste ancienne maroquin noir, dos à nerfs, dentelle intérieure et tranches dorées. Édition originale des réflexions de Bayle sur le passage de la comète de 1680 qui avait suscité des inquiétudes. Provenance : Jacques Lacan.

[BAYLE Pierre]. Lettre à M. L.A.D.C. docteur de Sorbonne. Où il est prouvé par plusieurs raisons tirées de la philosophie & de la théologie que les comètes ne sont point le présage d'aucun malheur. Cologne, Pierre Marteau, 1682 ; fort vol. in-12 de [18] ff., 574 p., reliure janséniste ancienne maroquin noir, dos à nerfs, dentelle intérieure et tranches dorées. Édition originale des réflexions de Bayle sur le passage de la comète de 1680 qui avait suscité des inquiétudes. Provenance : Jacques Lacan.

Le offerte sono terminate per questo lotto. Visualizza i risultati

Forse ti piacerebbe anche

[Bernadette SOUBIROUS (1844-1879). Lettera manoscritta datata "Lourdes 1 gennaio 1859"; 1 pagina oblunga in-4 (16,5 x 21 cm), con collage in testa di un motivo floreale decorativo in cromolitografia, indirizzo sul verso "Monsieur le Docteur Dozous Lourdes"; vecchia cornice conservata con resti di sigillo in ceralacca rossa. Una lettera misteriosa, probabilmente opera di un falsario.La lettera è scritta da una mano di bambino, in inchiostro marrone su linee tracciate in grafite. "Signor dottore, mi permetta, in questo bel giorno, di inviarle, con rispetto, i miei migliori auguri per il nuovo anno. La prego, signor dottore, di trasmettere al Gran Cappellano il mio rispettoso "grazie" per la sua bella lettera. Non sono in grado di rispondere direttamente ed è per la sua instancabile gentilezza che chiedo il suo aiuto. Vostra umile: Marie Bernarde Soubirous".Questa lettera è stata rivelata dall'Abbé René Laurentin nel 1959 nel volume V di Lourdes. Documents authentiques, Procès de Lourdes; la lettera è riprodotta a fronte a pagina 49, con trascrizione a pagina 186 (lettera n. 2); all'epoca apparteneva alla collezione Germann, con il sigillo di cera rossa della Gran Cappellania dell'Imperatore sul retro della cornice. Il problema che R. Laurentin solleva (pp. 185-187) è che esistono SEI lettere quasi identiche per lo stesso giorno, il 1° gennaio 1859, tutte indirizzate al dottor Dozous (che aveva in cura Bernadette) o alla sorella del medico. L'autore espone il problema senza risolverlo, ipotizzando che il dottor Dozous abbia preparato dei modelli o dei tracciati per Bernadette, che non sapeva ancora scrivere, e che lei abbia potuto copiare, magari facendosi tenere la mano. Egli spiega in modo piuttosto confuso la molteplicità delle lettere con il fatto che a Bernadette sarebbe stato chiesto di rifarle.Nel 1993, padre Ravier ha pubblicato la sua edizione degli Scritti di Santa Bernadette (nuova edizione nel 2003). Nell'Appendice II (pp. 535-540), Albert Mirot, conservatore capo degli Archives nationales ed esperto di calligrafia, riesamina la vicenda delle sei lettere del 1° gennaio 1856 e conclude che Bernadette non può averle scritte.Tuttavia, né Laurentin né Mirot avanzano l'ipotesi che le lettere siano state falsificate, sia dalla famiglia Dozous, a cui dovevano essere stati chiesti degli autografi, sia da un falsario professionista con una certa conoscenza della famiglia della giovane Bernadette (come nel caso di Henri-David Favre, che falsificò San Francesco di Sales e Calvino). Questa è comunque l'impressione che dà il documento, soprattutto se si esamina la carta della lettera, che è stata artificialmente imbrunita per conferirle una patina e imitare l'usura del tempo.Sul bordo della cornice si trova un timbro in inchiostro rosso Sale Victorien Sardou; ma la lettera non compare nel catalogo della collezione di autografi di V. Sardou (24 maggio 1909).