1 / 5

Descrizione

ANDREA BRANZI (Firenze, 1938-Milano, 2023) per Cassina. Coppia di sedie "Reverse", anni '90. Legno di faggio. Alluminio laccato. Con etichetta Cassina. Presenta segni di usura dovuti all'uso e all'età. Misure: 63 x 49 x 76 cm. La poltrona Reverse è una creazione iconica disegnata da Andrea Branzi per l'azienda italiana Cassina. Le poltrone Reverse sono realizzate in legno massiccio di faggio curvato e con una struttura in alluminio laccato grigio. Con i loro fantastici braccioli scultorei, sono un vero e proprio richiamo visivo in ogni casa. Andrea Branzi, architetto e designer, laureato a Firenze nel 1967, vive e lavora a Milano. Dal 1964 al 1974 è stato socio dello studio Archizoom Associati, protagonista del movimento radicale fiorentino, e una delle voci più rispettate del movimento dell'architettura radicale. Membro di spicco dello studio Alchimia, fondato nel 1976, dal 1981 partecipa all'esperienza del gruppo Memphis. Nel 1982 Branzi apre il proprio studio per dedicarsi all'architettura, all'urbanistica, all'interior design e al design industriale. Nel 1983 è tra i fondatori della Domus Academy di Milano, la prima scuola internazionale specializzata in industrial design, design management e moda. Branzi ha collaborato con diverse riviste italiane di architettura, come Interni, Domus, Casabella e MODO. Nel 1994 ha ricevuto il Compasso d'Oro ADI alla carriera.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

Vai al lotto
<
>

ANDREA BRANZI (Firenze, 1938-Milano, 2023) per Cassina. Coppia di sedie "Reverse", anni '90. Legno di faggio. Alluminio laccato. Con etichetta Cassina. Presenta segni di usura dovuti all'uso e all'età. Misure: 63 x 49 x 76 cm. La poltrona Reverse è una creazione iconica disegnata da Andrea Branzi per l'azienda italiana Cassina. Le poltrone Reverse sono realizzate in legno massiccio di faggio curvato e con una struttura in alluminio laccato grigio. Con i loro fantastici braccioli scultorei, sono un vero e proprio richiamo visivo in ogni casa. Andrea Branzi, architetto e designer, laureato a Firenze nel 1967, vive e lavora a Milano. Dal 1964 al 1974 è stato socio dello studio Archizoom Associati, protagonista del movimento radicale fiorentino, e una delle voci più rispettate del movimento dell'architettura radicale. Membro di spicco dello studio Alchimia, fondato nel 1976, dal 1981 partecipa all'esperienza del gruppo Memphis. Nel 1982 Branzi apre il proprio studio per dedicarsi all'architettura, all'urbanistica, all'interior design e al design industriale. Nel 1983 è tra i fondatori della Domus Academy di Milano, la prima scuola internazionale specializzata in industrial design, design management e moda. Branzi ha collaborato con diverse riviste italiane di architettura, come Interni, Domus, Casabella e MODO. Nel 1994 ha ricevuto il Compasso d'Oro ADI alla carriera.

Stima 2 500 - 2 800 EUR
Base d'asta 1 600 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il lunedì 01 lug : 14:45 (CEST)
wwwsetdartcom, pays.null
Setdart.com
+34932463241
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.