1 / 15

Descrizione

[PHILIPON (Charles, ed.). La caricatura politica, morale, letteraria e scenica. Paris, [Impr. Dezauche (testo); Aubert (lit.)], 1830-1835. 10 volumi in-folio, mezza pelle blu marino post-19° secolo, dorso liscio decorato da una serie di ferri dorati in testa e in coda, delimitato da un doppio filetto e da linee tratteggiate, con maschera comica in un pulpito centrale, titolo, tomaison, rade, tutto dorato, filetto dorato alle tavole, ordinario sfregamento ai dorsi e alle testate; difetti interni tra cui alcune bagnature). Rara raccolta completa dei 251 numeri di questa famosa rivista satirica, la più ammirevole delle pubblicazioni critiche uscite sotto la Monarchia di Luglio. "Una delle opere più interessanti del periodo del 1830, è una preziosa raccolta di caricature sull'epoca di Luigi Filippo" (Carteret). Tra gli illustratori figurano Daumier e Grandville, che contribuirono ciascuno con un centinaio di tavole, oltre a Monnier, Raffet e Traviès. Charles Philipon realizzò alcuni disegni, ma soprattutto i testi; anche Victor Hugo e Balzac diedero il loro contributo. Questo esemplare contiene tutte le tavole necessarie, numerate da 1 a 524 (con alcune tavole doppie con 2 numeri e alcuni errori di calcolo), di cui oltre un centinaio a colori; sono presenti anche 3 tavole non numerate (tra i nn. senza numero (tra i nn. 46 e 47 e tra i nn. 56 e 57), oltre a un ritratto di Berard forse aggiunto tra i nn. 146 e 147; 2 tavole sono in 2 copie: nn. 154-155 ("Singeries") e 328-29; contiene, naturalmente, la reputata rara tavola 19, la tavola Anniversario ripiegata, ecc. Il testo è stampato su carta marrone, ad eccezione di alcune pagine dei volumi I e II, che potrebbero essere state ristampate all'epoca. L'esemplare contiene due dei rari supplementi descritti da Carteret (nel vol. II, dopo il n° 30; nel vol. V, "Théâtre des folies politiques"). Contiene inoltre 4 rarissimi fogli di tavola sui 9 pubblicati (t.3, 6, 7 e 9). Ogni volume - tranne l'8 - è preceduto da un frontespizio. Provenienza: Robert de Billy (1869-1953), ambasciatore francese e amico intimo di Marcel Proust (targhetta); Daniel Appia (targhetta). (Carteret III, 111 sq.).

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

144 
Vai al lotto
<
>

[PHILIPON (Charles, ed.). La caricatura politica, morale, letteraria e scenica. Paris, [Impr. Dezauche (testo); Aubert (lit.)], 1830-1835. 10 volumi in-folio, mezza pelle blu marino post-19° secolo, dorso liscio decorato da una serie di ferri dorati in testa e in coda, delimitato da un doppio filetto e da linee tratteggiate, con maschera comica in un pulpito centrale, titolo, tomaison, rade, tutto dorato, filetto dorato alle tavole, ordinario sfregamento ai dorsi e alle testate; difetti interni tra cui alcune bagnature). Rara raccolta completa dei 251 numeri di questa famosa rivista satirica, la più ammirevole delle pubblicazioni critiche uscite sotto la Monarchia di Luglio. "Una delle opere più interessanti del periodo del 1830, è una preziosa raccolta di caricature sull'epoca di Luigi Filippo" (Carteret). Tra gli illustratori figurano Daumier e Grandville, che contribuirono ciascuno con un centinaio di tavole, oltre a Monnier, Raffet e Traviès. Charles Philipon realizzò alcuni disegni, ma soprattutto i testi; anche Victor Hugo e Balzac diedero il loro contributo. Questo esemplare contiene tutte le tavole necessarie, numerate da 1 a 524 (con alcune tavole doppie con 2 numeri e alcuni errori di calcolo), di cui oltre un centinaio a colori; sono presenti anche 3 tavole non numerate (tra i nn. senza numero (tra i nn. 46 e 47 e tra i nn. 56 e 57), oltre a un ritratto di Berard forse aggiunto tra i nn. 146 e 147; 2 tavole sono in 2 copie: nn. 154-155 ("Singeries") e 328-29; contiene, naturalmente, la reputata rara tavola 19, la tavola Anniversario ripiegata, ecc. Il testo è stampato su carta marrone, ad eccezione di alcune pagine dei volumi I e II, che potrebbero essere state ristampate all'epoca. L'esemplare contiene due dei rari supplementi descritti da Carteret (nel vol. II, dopo il n° 30; nel vol. V, "Théâtre des folies politiques"). Contiene inoltre 4 rarissimi fogli di tavola sui 9 pubblicati (t.3, 6, 7 e 9). Ogni volume - tranne l'8 - è preceduto da un frontespizio. Provenienza: Robert de Billy (1869-1953), ambasciatore francese e amico intimo di Marcel Proust (targhetta); Daniel Appia (targhetta). (Carteret III, 111 sq.).

Stima 8 000 - 12 000 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 28 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il venerdì 28 giu : 14:00 (CEST)
amboise, Francia
Daguerre
+33145630260

Exposition des lots
mercredi 26 juin - 10:00/18:00, DAGUERRE Val de Loire
jeudi 27 juin - 10:00/18:00, DAGUERRE Val de Loire
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.