Null MIGUEL ACQUARONI ( Sanlúcar de Barrameda, Cádiz, 1925-Madrid, 1988)
Ritratt…
Beschreibung

MIGUEL ACQUARONI ( Sanlúcar de Barrameda, Cádiz, 1925-Madrid, 1988) Ritratto di giovane uomo . Dipinto S.XX . Olio su tela firmato. Misure: 116 x 89 cm

1095 

MIGUEL ACQUARONI ( Sanlúcar de Barrameda, Cádiz, 1925-Madrid, 1988) Ritratto di giovane uomo . Dipinto S.XX . Olio su tela firmato. Misure: 116 x 89 cm

Das Los wurde versteigert. Ergebnisse ansehen

Dies könnte Ihnen auch gefallen

Attribuito a ANTONIO MARIA ESQUIVEL Y SUÁREZ DE URBINA (Siviglia, 1806 - Madrid, 1857). "Studio accademico". Olio su tela. Rilegato. Provenienza: Collezione privata in Belgio. Con permesso di esportazione. Dimensioni: 103 x 82 cm; 126 x 104 cm (cornice). Il ritratto mostra una fisionomia del gentiluomo caratterizzata da verismo e pennellate dettagliate, con un polso da miniaturista. Una foglia di fico copre le parti intime. La postura in movimento dà vita al corpo, aiutato dalla muscolatura pronunciata e dal volto concentrato, poiché ogni elemento è risolto con estrema precisione. Esquivel è stato il pittore più rappresentativo e prolifico del Romanticismo sivigliano e uno dei più importanti del suo tempo in Spagna. La sua vita è stata un vero e proprio appello romantico: perse la sua fortuna dopo la morte del padre, rimase orfano e povero, e all'età di diciassette anni si arruolò contro la causa assolutista del Duca d'Angoulême, e non visse agiatamente fino a quando non si trasferì a Madrid nel 1831. Tuttavia, nel 1838 tornò a Siviglia, dove poco dopo perse la vista. Guarito nel 1840, tornò a Madrid, dove lavorò fino alla morte. Formatosi all'Accademia di Belle Arti di Siviglia, fu nominato pittore di camera nel 1843 e membro dell'Accademia Reale di San Fernando nel 1847, contribuì alle pubblicazioni "El siglo XIX" e "El Panorama" e fu membro del Liceo Artistico e Letterario. Insegnò all'Accademia di San Fernando a Madrid, che lo portò a pubblicare le monografie di José Elbo y Herrera el Viejo (1847) e il suo "Tratado de anatomía práctica" (1848). Fu anche critico d'arte e scrisse sulla pittura storica e sui nazareni tedeschi. Come pittore si identificò pienamente con il Romanticismo, che espresse attraverso il sentimento e la correttezza estetica delle sue opere. Il suo stile, in parte eclettico, è caratterizzato da una grande maestria tecnica che riesce a bilanciare armoniosamente la correttezza del disegno e la qualità dei colori. Sebbene abbia trattato un'ampia gamma di soggetti, il ritratto è una parte essenziale della sua carriera. Oltre al merito artistico, i suoi ritratti illustrano la società del suo tempo con rigore storico, senza trascurare i valori affettivi. Ricevette molte commissioni per ritratti di vario formato e realizzò anche diversi autoritratti, uno dei quali si trova al Museo del Prado. Eseguì anche ritratti di gruppo, che riflettono il suo fascino per il barocco olandese, e ritratti aziendali. Per quanto riguarda i temi religiosi, fu un seguace di Murillo, in relazione al suo status di sivigliano. I suoi dipinti di storia hanno un carattere molto personale, letterario e teatrale, frutto dell'atmosfera romantica in cui visse. Tra i suoi riconoscimenti ufficiali figurano la targa dell'Assedio di Cadice e la Croce di Commendatore dell'Ordine di Isabella la Cattolica. Nel 2006, in occasione del suo secondo centenario, l'Accademia di Belle Arti di Siviglia, in collaborazione con la Fondazione El Monte, ha organizzato una mostra retrospettiva dedicata alla sua opera. L'artista è presente al Museo del Prado, al Municipio di Huesca, al Museo Lázaro Galdiano, al Museo delle Belle Arti di Siviglia, al Museo Romantico e al Museo Navale di Madrid, alla Biblioteca Nazionale e al Museo di Santa Cruz di Toledo, tra gli altri.

JUAN ANTONIO FRÍAS Y ESCALANTE Córdoba, 1633 - Madrid, 1669). "San Michele Arcangelo che sottomette il diavolo". Olio su tela. Rilegato. Si ringrazia il Dr. Alvaro Pascual Chenel, per averci aiutato a confermare la paternità del maestro. Cornice dei primi del Novecento. Misure: 82 x 56 cm; 95 x 69 cm (cornice). Álvaro Pascual Chenel ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia dell'arte presso l'Università di Bologna e in Storia presso l'Università di Alcalá de Henares. La sua principale linea di ricerca si concentra sull'immagine del potere nell'arte spagnola dell'età moderna. Ha pubblicato numerosi studi, come l'articolo su Juan Antonio Frías y Escalante. In questa tela vediamo la rappresentazione di San Michele che sottomette il diavolo, in piedi sul suo corpo, impugnando una spada, in uno scenario poco definito, ma che si intuisce terreno grazie alle nuvole che si intravedono e all'orografia della zona inferiore. La composizione è dinamica e scenografica, e segue un modello molto frequente nel Barocco, con il santo in abiti da soldato romano, a corpo intero, che occupa la maggior parte della superficie pittorica. Secondo la tradizione, San Michele è il capo della milizia celeste e difensore della Chiesa. Proprio per questo motivo combatte contro gli angeli ribelli e il drago dell'Apocalisse. È anche psicopompo, cioè guida i morti e pesa le anime nel giorno del Giudizio Universale. Gli studiosi hanno collegato il suo culto a quello di diverse divinità dell'antichità: Anubi nella mitologia egizia, Hermes e Mercurio nella mitologia classica e Wotan nella mitologia norrena. In Occidente, il culto di San Michele iniziò a svilupparsi a partire dal V e VI secolo, prima in Italia e in Francia, per poi diffondersi in Germania e nel resto della cristianità. Le chiese e le cappelle a lui dedicate sono innumerevoli intorno all'anno Mille, in relazione alla credenza che in quella data sarebbe arrivata l'Apocalisse. I suoi templi sono spesso situati in luoghi elevati, poiché è un santo celeste. I re di Francia gli tributarono una particolare venerazione a partire dal XIV secolo, e la Controriforma ne fece il capo della Chiesa contro l'eresia protestante, dando un nuovo impulso al suo culto. San Michele Arcangelo è un santo militare, e quindi patrono dei cavalieri e di tutti i mestieri legati alle armi, oltre che della bilancia, per il suo ruolo di giudice apocalittico. La sua iconografia è di notevole ricchezza, ma relativamente stabile. Di norma, appare in abiti da soldato o da cavaliere, con in mano una lancia o una spada e uno scudo, generalmente decorato con una croce, anche se qui reca la legenda "QVDOS". Quando combatte contro il drago, combatte a piedi o in aria, il che lo distingue da San Giorgio, che è quasi sempre a cavallo. Tuttavia, la grande differenza tra i due santi è rappresentata dalle ali di San Michele. Membro della cosiddetta "generazione tronca", Antonio Frías y Escalante fu discepolo di Francisco Rizzi, con il quale lavorò fin da giovanissimo. La brevità della sua vita gli impedì di sviluppare una maturità artistica che facesse presagire grandi risultati, come si aspettavano i suoi contemporanei, ma fin dall'inizio le sue opere mostrano la sua ammirazione per Venezia, soprattutto per Tintoretto e Veronese. Così, i suoi seguaci prenderanno da lui la sua caratteristica e personale gamma cromatica, incentrata sui colori freddi, una tavolozza molto raffinata di rosa, blu, grigi e malva, che vediamo in parte in questa tela, soprattutto nei panni e nei fiori che circondano la composizione, anche se qui i toni freddi sono compensati dal calore degli ori e dei carminio. Tipica di Escalante sarà anche la pennellata leggera, delicata, quasi trasparente, in cui si manifesta l'esempio di Tiziano.

"PACO PEREGRÍN"; PEREGRÍN, Francisco (Almería, 1976). "Bellezza aliena (VI)". Modella Naadia Kloet (Delphoss). Esemplare 1/10. Piccola edizione (limitata a 10 copie + 1AP). Fotografia digitale. Stampa lambda sotto metacrilato su dibond e cornice in alluminio. Allegato certificato rilasciato dall'artista. Bibliografia: "Otherworldly", Theo Mass Lexileictous e Editorial Gestalten, 2016 (Pagina 238); "Avenue Illustrated" Magazine, numero 19, Spagna, 2009 (Pagina 105); "Ozine Magazine", numero di ottobre-novembre 2009 (Pagina 199). Opera firmata e numerata. Dimensioni: 50 x 37 cm. Nella presente opera, ispirata all'estetica aliena, Paco Peregrín ha creato una storia bella, alla moda e "d'avanguardia" tra il futurismo e l'extraterrestre. Mostra una speculazione personale e suggestiva sull'evoluzione dell'identità e sulla trasfigurazione delle caratteristiche umane. Paco Peregrín è un fotografo andaluso, attualmente considerato uno dei maggiori talenti mondiali nel campo della fotografia artistica, editoriale e pubblicitaria, che ha sempre messo in evidenza il suo lato sperimentale in tutti i suoi lavori, caratterizzati dalla forza e dall'incisività. Si è formato a Siviglia, adottando una sensibilità mistica di schemi compositivi e cromatismi ispirati all'arte barocca. È possibile che sia stata la sua esperienza teatrale a dargli la capacità di dirigere i suoi modelli davanti alla macchina fotografica, di sviluppare la sua percezione spaziale e di mostrare il corpo, la presenza e il tempo nelle sue opere. Attualmente vive a Madrid, un dettaglio che, insieme al periodo trascorso in importanti capitali culturali (Londra, New York...), ha aggiunto contemporaneità e freschezza al suo lavoro, che è unico. È inoltre importante sottolineare la sua ampia esperienza nel campo del design, della comunicazione, del teatro e della pittura. Alterna la fotografia di moda per riviste come Vogue, Harper's Bazaar o L'Officiel a lavori commerciali per marchi come Dior, Chanel, Saint Laurent, L'Oréal Paris, Adidas, Nike, Gant, Toyota, Lancôme, Shiseido... con la fotografia d'autore, avendo esposto le sue opere in gallerie di New York, Parigi, Barcellona, Pechino, Madrid, Berlino, Siviglia, San Sebastián, ecc, e in musei e gallerie come il Centro de Arte y Creación Industrial di Madrid, Barcellona, Pechino, Madrid, Berlino, Siviglia, San Sebastián, ecc. e in musei e gallerie come il Centro Andaluz de Arte Contemporáneo (Siviglia), il Museo de Artes y Costumbres Populares de Sevilla, il Museo Cristóbal Balenciaga (Getaria, Gipuzkoa), il Centro de Cultura Contemporánea de Barcelona, il Foro Sur, la Sala de exp. del Canal de Isabel II, il Museo Provincial de Cádiz, ecc. Il suo straordinario lavoro è stato premiato con riconoscimenti come il LUX Gold National Professional Photography Prize in Fashion and Beauty (2008). La casa editrice Gestalten (specializzata in arte e architettura) lo ha inserito tra i progetti più importanti e originali nel libro "Otherworldly" e la casa editrice Prestel ha pubblicato il suo lavoro in "New Fashion Photography", dove è uno dei riferimenti più importanti a livello mondiale nella fotografia di moda contemporanea.