1 / 3

Descrizione

CORNEILLE (Pierre). Raccolta di 12 opere teatrali in 3 volumi, piccolo in-12, uniformemente rilegati in vitello marrone, dorso a coste ornato, frontespizio, tr. rossa (legatura d'epoca): Primo volume: - Andromède, tragédie. Secondo esemplare stampato a Parigi nel 1683. Frontespizio inciso, [1] titolo, 68 pp. (l'edizione originale risale al 1650) Edizione sconosciuta a Picot (che cita quella del 1682 (n. 59) e quella del 1692 (n. 606). - D. Sanche d'Arragon, Comedie heroique. Suivant la Copie imprimée à Paris, 1656. 90 pp. (L'edizione originale risale al 1651) Ristampa dell'edizione Elzévirienne del 1650 (Picot n°351). - Pertharite, Roy des Lombards, Tragedie. Suivant la Copie imprimée à Paris, 1690 [1] f., 67 pp. (L'edizione originale risale al 1653) Edizione olandese. (Picot n° 613.) - Œdipe, tragedia. Secondo la copia stampata a Parigi nel 1688. [1] f., 68 pp. (L'edizione originale risale al 1659) Edizione olandese. (Picot n° 614.) Secondo volume (alcune macchie o lievi sfregamenti): - La Suivante, commedia. Suivant la Copie imprimée à Paris, 1689. [1] f., 67 pp. (L'edizione originale risale al 1634) Edizione olandese. (Picot n°404). - La Place Royalle, commedia. Suivant la Copie imprimée à Paris, 1688. [1] f., 56 pp. (L'edizione originale risale al 1635.) (Picot n°405.) - Médée, tragedia. Secondo la copia stampata a Parigi nel 1689. [1] f., 56 pp. (L'edizione originale risale al 1635) Edizione olandese. (Picot n°408). - L'Illusion, commedia. Secondo la copia stampata a Parigi, 1689. [1] f., 68 pp. (L'edizione originale risale al 1636) Edizione olandese. (Picot n° 410.) Terzo volume (macchia marrone sul margine int. superiore): - Le Charme de la Voix, commedia. Secondo la copia stampata a Parigi nel 1662. [3] ff. 82 pp. (L'edizione originale risale al 1655) Edizione olandese. (Picot n° 614.) - CORNEILLE (Thomas)], Le Galand double, comédie. Suivant la Copie imprimée à Paris, 1690. 84 pp. (L'edizione originale risale al 1660). - CORNEILLE (Thomas), Stilicone, tragedia. Secondo la copia stampata a Parigi, 1662. [4] ff. 75 pp. (che termina con un curioso cul-de-lampe!). (L'edizione originale risale al 1660). - CORNEILLE (Thomas), Ariane, tragédie. Suivant la Copie imprimée à Paris, 1690. 59 pp. (L'edizione originale risale al 1672). Bella serie.

Tradotto automaticamente con DeepL.
Per visualizzare la versione originale, clicca qui.

123 
Vai al lotto
<
>

CORNEILLE (Pierre). Raccolta di 12 opere teatrali in 3 volumi, piccolo in-12, uniformemente rilegati in vitello marrone, dorso a coste ornato, frontespizio, tr. rossa (legatura d'epoca): Primo volume: - Andromède, tragédie. Secondo esemplare stampato a Parigi nel 1683. Frontespizio inciso, [1] titolo, 68 pp. (l'edizione originale risale al 1650) Edizione sconosciuta a Picot (che cita quella del 1682 (n. 59) e quella del 1692 (n. 606). - D. Sanche d'Arragon, Comedie heroique. Suivant la Copie imprimée à Paris, 1656. 90 pp. (L'edizione originale risale al 1651) Ristampa dell'edizione Elzévirienne del 1650 (Picot n°351). - Pertharite, Roy des Lombards, Tragedie. Suivant la Copie imprimée à Paris, 1690 [1] f., 67 pp. (L'edizione originale risale al 1653) Edizione olandese. (Picot n° 613.) - Œdipe, tragedia. Secondo la copia stampata a Parigi nel 1688. [1] f., 68 pp. (L'edizione originale risale al 1659) Edizione olandese. (Picot n° 614.) Secondo volume (alcune macchie o lievi sfregamenti): - La Suivante, commedia. Suivant la Copie imprimée à Paris, 1689. [1] f., 67 pp. (L'edizione originale risale al 1634) Edizione olandese. (Picot n°404). - La Place Royalle, commedia. Suivant la Copie imprimée à Paris, 1688. [1] f., 56 pp. (L'edizione originale risale al 1635.) (Picot n°405.) - Médée, tragedia. Secondo la copia stampata a Parigi nel 1689. [1] f., 56 pp. (L'edizione originale risale al 1635) Edizione olandese. (Picot n°408). - L'Illusion, commedia. Secondo la copia stampata a Parigi, 1689. [1] f., 68 pp. (L'edizione originale risale al 1636) Edizione olandese. (Picot n° 410.) Terzo volume (macchia marrone sul margine int. superiore): - Le Charme de la Voix, commedia. Secondo la copia stampata a Parigi nel 1662. [3] ff. 82 pp. (L'edizione originale risale al 1655) Edizione olandese. (Picot n° 614.) - CORNEILLE (Thomas)], Le Galand double, comédie. Suivant la Copie imprimée à Paris, 1690. 84 pp. (L'edizione originale risale al 1660). - CORNEILLE (Thomas), Stilicone, tragedia. Secondo la copia stampata a Parigi, 1662. [4] ff. 75 pp. (che termina con un curioso cul-de-lampe!). (L'edizione originale risale al 1660). - CORNEILLE (Thomas), Ariane, tragédie. Suivant la Copie imprimée à Paris, 1690. 59 pp. (L'edizione originale risale al 1672). Bella serie.

Stima 150 - 200 EUR

Escluse le commissioni di vendita.
Consulta le condizioni di vendita per calcolare l’importo delle spese.

Spese di vendita: 24.27 %
Fai un'offerta
Iscriversi all’asta

In vendita il giovedì 07 dic : 10:00 (CET) , ripresa 14:00
evreux, Francia
Hôtel des ventes d'Évreux
02 32 33 13 59 - Fax : 02 32 33 46 11

Exposition des lots
jeudi 07 décembre - 09:00/10:00, Evreux
mercredi 06 décembre - 14:00/18:00, Evreux
Visualizza il catalogo Consulta le CGV Informazioni sull’asta Esperti

Consegna a
Modifica dell'indirizzo
Questa soluzione di spedizione è facoltativa..
Potete utilizzare un corriere di vostra scelta.
Il prezzo indicato non include il prezzo del lotto o le commissioni della casa d'aste.

Forse ti piacerebbe anche

CORNEILLE (Pierre). Opere varie. Parigi, Gissey & Bordelet, 1738. In-12 di xxxiv-461-[9] pp. vitello marrone, dorso scanalato e decorato (legatura coeva). Giunti usurati. Le pp. xxxiii-xxxiv sono stampate su un inserto, senza folio corrispondente. L'Abbé François Granet, curatore di questa raccolta, l'ha preceduta da una prefazione in cui sottolinea l'interesse dei più piccoli frammenti di Corneille. Ha riunito le traduzioni che il grande poeta tragico aveva fatto di alcune poesie latine di P. de la Rue e Santeul, versi che aveva presentato al Re in diverse occasioni, e così via. Per le produzioni giovanili Corneille era più riservato. "Nel tagliare i pezzi di galanteria licenziosa", dice, "ho semplicemente seguito l'esempio di M. Corneille, che ha epurato le sue prime commedie da tutto ciò che poteva ricordarne l'idea". L'editore ha incluso nel suo libro 3 madrigali tratti dalla Guirlande di Julie; ha ristampato diversi brani che comparivano nelle edizioni originali delle commedie, ma che nel frattempo erano stati omessi; infine, ha riprodotto alcuni dei versi indirizzati da Corneille ai suoi amici dilettanti e posti da questi ultimi a capo delle loro opere. Seguendo l'esempio di Fontenelle, Granet ha cercato di trovare i due libri di Stace tradotti da Corneille, ma non ha avuto più successo del suo predecessore. La prefazione è seguita dalla Défense du grand Corneille, del gesuita padre Tournemire. La raccolta comprende 96 opere teatrali, tra cui vari epigrammi latini tradotti da Corneille. Il volume deve contenere un riquadro che non è uguale in tutte le copie. In alcune contiene solo il sonetto sulla morte di Luigi XIII, in altre contiene un'altra stesura dello stesso pezzo, seguita dal Placet au Roy, sul ritardo della sua pensione. È il caso di questa copia. Ex-libris J.M. (Picot, Bibliogr. Cornélinne, n°174).