Descrizione
Konrad Klapheck
Konrad Klapheck Il ring della boxe I 2000 Acrilico su tela 153,5 x 122 cm. Incorniciato. Firmato "Klapheck". Provenienza Galerie Lelong, Parigi (con etichetta sul retro); collezione privata, Spagna. Mostre Düsseldorf 2013 (Museum Kunstpalast), Klapheck, Bilder und Texte, cat. mostra, p.78 con illustrazioni a colori. Letteratura Arturo Schwarz, Klapheck, Milano 2002, p.179 con illustrazioni a colori. L'estetica figurativa dei dipinti di Konrad Klapheck si basa su ricordi ed eventi del passato e rivela il suo interesse per le esperienze psicologicamente dense. La sua rappresentazione iperrealistica di oggetti quotidiani inanimati è caratterizzata da superfici lisce, linee precise e un sofisticato gioco di luci. La pittura di oggetti, che Klapheck persegue in contrasto con l'Art Informel dominante all'epoca, lascia sempre più spazio alle composizioni figurative a partire dal 2000. In queste serie, l'artista mostra spesso i soggetti su "palcoscenici", affacciati alle finestre, o li integra in un contesto domestico. Nel presente dipinto del 2000, Konrad Klapheck raffigura una scena su un ring di pugilato, caratterizzata da un'interessante composizione. La prospettiva rigorosa è contrastata da quattro faretti sullo sfondo. Sia le corde che la ragazza numero poco vestita distraggono lo sguardo dell'osservatore dal pugile vero e proprio e dalla sua squadra.
Forse ti piacerebbe anche