Descrizione
Immortale taoista, Cina, dinastia Ming (1368-1644). Lega di rame, laccata e dorata. Altezza 67 cm. L'imponente divinità è seduta con le mani giunte davanti a sé e regge una tavoletta Hu. È vestita con una veste dalle ampie pieghe e indossa una cuffietta. Il suo volto sereno è ornato da una lunga barba e da baffi ondeggianti. Potrebbe trattarsi di Wenchang Wang, dio della cultura e della letteratura. Insieme al lotto successivo, questa scultura faceva parte di un gruppo che ornava un importante tempio in epoca Ming. È molto grande e di alta qualità rispetto a rappresentazioni analoghe conosciute. Provenienza: - Acquistata dalla madre dell'attuale proprietario negli anni Settanta.
215
Immortale taoista, Cina, dinastia Ming (1368-1644). Lega di rame, laccata e dorata. Altezza 67 cm. L'imponente divinità è seduta con le mani giunte davanti a sé e regge una tavoletta Hu. È vestita con una veste dalle ampie pieghe e indossa una cuffietta. Il suo volto sereno è ornato da una lunga barba e da baffi ondeggianti. Potrebbe trattarsi di Wenchang Wang, dio della cultura e della letteratura. Insieme al lotto successivo, questa scultura faceva parte di un gruppo che ornava un importante tempio in epoca Ming. È molto grande e di alta qualità rispetto a rappresentazioni analoghe conosciute. Provenienza: - Acquistata dalla madre dell'attuale proprietario negli anni Settanta.