Descrizione
Bartolomeo Ramenghi detto il Bagnacavallo "Senior" (Bagnacavallo 1484 - Bologna 1542)
Bartolomeo Ramenghi detto il Bagnacavallo "Senior" (Bagnacavallo 1484 - Bologna 1542) Matrimonio mistico di Santa Caterina e Francesco Olio su tavola 72 x 62 cm Ringraziamo il professor Michele Danieli per aver fornito l’attribuzione del dipinto, datandolo attorno al 1540. I doverosi riscontri attributivi si possono osservare in altre opere del periodo come: Sposalizio mistico di Santa Caterina conservato a Brera, la Sacra Famiglia della Galleria Nazionale delle Marche, Madonna con il Bambino e San Francesco della Pinacoteca Civica di Forlì. Nella fase tarda del Bagnocavallo si nota un progressivo allontanamento dalla cultura classicista di Lorenzo Costa e Francesco Francia, la loro soave morbidezza e aura mistica. Si avverte un’influenza di Raffaello, con un approccio pittorico e cromatico più immediato e sintetico, oltre che a certe asperità espressive nordiche, probabilmente desunte dai vari pittori fiamminghi presenti a Ferrara e in Emilia. Infine, come fa notare il professore Danieli: "l’elegante allungamento delle forme, e alcuni dettagli, come, ad esempio, il volto del santo d’Assisi, fanno presagire i modi del figlio Giovanni Battista Ramenghi (Bologna 1521 - 1601)." Bartolomeo Ramenghi called Bagnacavallo "Senior" (Bagnacavallo 1484 - Bologna 1542) Mystical marriage of Saint Catherine and Francis Oil on panel 72 x 62 cm We thank Professor Michele Danieli for providing the attribution of the painting, dating it around 1540. The dutiful attributive confirmations can be observed in other artworks of the period such as: Mystical Marriage of Saint Catherine preserved in Brera, the Holy Family of the National Gallery of the Marche, Madonna with Child and Saint Francis of the Pinacoteca Civica of Forlì.
53
Bartolomeo Ramenghi detto il Bagnacavallo "Senior" (Bagnacavallo 1484 - Bologna 1542)