Maîtres anciens, art classique et art oriental
Dams Casa d'aste - 06 45550729 - Email
Rome, via aurelia 61-63 / 00165 Rome, Italie
Vente aux enchères le 29 novembre du lot 1 au lot 116 de 11h00 à 13h00 - du lot 117 au lot 422 à partir de 14h00
Roma, via aurelia 61-63 / 00165 Roma, Italia
Asta 29 novembre dal lotto 1 al lotto 116 dalle ore 11:00 alle ore 13:00 - dal lotto 117 al lotto 422 dalle ore 14:00
Exposition des lots
- I lotti sono posti in vendita in locali aperti al pubblico dalla DAMS Casa d'Aste, che agisce quale mandataria in esclusiva in nome proprio e per ciascun Venditore ai sensi dell'art. 1704 cod. civ. Gli effetti della vendita influiscono sul Venditore e la Casa d'Aste non assume nei confronti dell'Acquirente o di terzi in genere altra responsabilità oltre quella ad essa derivante dalla propria qualità di mandataria.
- Gli oggetti vengono aggiudicati al migliore offerente e si intendono immediatamente regolati per cassa; il Banditore conduce l'asta partendo dall'offerta che considera adeguata, in funzione del valore del lotto e delle offerte concorrenti. Il Banditore può fare offerte nell'interesse del Venditore fino al raggiungimento del prezzo di riserva.
- In caso di contestazione tra più Acquirenti, l'oggetto disputato verrà, a insindacabile giudizio del Banditore, rimesso in vendita nel corso dell'Asta stessa e nuovamente aggiudicato. La Casa d'Aste non accetterà trasferimenti a terzi di lotti già aggiudicati e riterrà unicamente responsabile del pagamento l'Acquirente; la partecipazione all'Asta in nome e per conto di terzi potrà essere ammessa previo deposito di una procura autenticata e di adeguate referenze bancarie, almeno tre giorni prima dell'asta.
- Il Banditore durante l'Asta ha facoltà di abbinare e separare i lotti ed eventualmente variare l'ordine di vendita. Lo stesso potrà, a proprio insindacabile giudizio, ritirare i lotti qualora le offerte in asta non raggiungano il prezzo di riserva concordato tra la Casa d'Aste e Venditore.
- Al fine di migliorare le procedure d'Asta tutti i potenziali Acquirenti sono tenuti a registrarsi prima dell'inizio dell'Asta presentando un documento di identità valido. Le offerte scritte sono valide qualora pervengano alla Casa d'Aste almeno un'ora prima dell'inizio dell'Asta. Nel caso in cui la Casa d'Aste riceva più offerte scritte di pari importo per un identico lotto ed esse siano le più alte risultanti all'Asta per quel lotto, quest'ultimo sarà aggiudicato al soggetto la cui offerta sia pervenuta per prima alla Casa d'Aste. Le richieste di partecipazione telefoniche saranno ritenute valide purché vengano confermate per iscritto tramite fax e la Casa d'Aste non assume, ad alcun titolo, alcuna responsabilità nei confronti del richiedente in merito alla mancata effettuazione del collegamento. In caso di offerte identiche l'offerta orale in Sala preverrà su quella scritta o quella telefonica.
- L'Acquirente è tenuto a pagare in ogni caso, oltre al prezzo di aggiudicazione, la commissione d'acquisto pari al 23% IVA esclusa per ciascun lotto.
- l decreto legislativo n. 118 del 13 febbraio 2006 ha introdotto il diritto degli autori di opere e di manoscritti, e dei loro eredi, ad un compenso sul prezzo di goni vendita, successivamente alla prima, dell'opera originale, il c.d. "diritto di seguito". Detto compenso è dovuto nel caso il prezzo di vendita non sia inferiore ad €. 3.000 ed è così determinato:
- 4% per la parte del prezzo di vendita compresa tra €. 3.000 ed €. 50.000
- 3% per la parte del prezzo di vendita compresa tra €. 50.000,01 ed €. 200.000
- 1% per la parte del prezzo di vendita compresa tra €. 200.000,01 ed €. 350.000
- 0,5% per la parte del prezzo di vendita compresa tra €. 350.000,01 ed €. 500.000
- 0,25% per la parte del prezzo di vendita superiore ad €. 500.000
- Dams CASA D'ASTE s.r.l. è tenuta a versare il “diritto di seguito” per conto dei venditori alla Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE). Nel caso il lotto sia soggetto al c.d. “diritto di seguito” ai sensi dell'art. 144 della legge 633/41, l'aggiudicatario si impegna a corrispondere, oltre all'aggiudicazione, alle commissioni d'asta e alle altre spese eventualmente gravanti, anche l'importo che spetterebbe al Venditore pagare ai sensi dell'art. 152 l. 633/41, che Dams CASA D'ASTE s.r.l. si impegna a versare al soggetto incaricato della riscossione.
- Il trasporto dei lotti acquistati avverrà a rischio e spese dell'Acquirente. La Casa d'Aste non è responsabile per danneggiamenti dovuti al trasporto. L'Acquirente potrà tuttavia tutelarsi stipulando con il vettore una garanzia assicurata contro tutti i rischi del trasporto. In ogni caso l'Acquirente sarà comunque tenuto a corrispondere alla Casa d'Aste il costo dell'imballo. Se l'Acquirente non effettuasse il ritiro dei lotti acquistati a partire dal 10° giorno successivo alla vendita, la Casa d'Aste li metterà in magazzino a rischio e spese dell'Acquirente, di importo 5€ al giorno.
- Per le opere dei secoli XX e XXI la vendita avviene sulla base della documentazione e delle certificazioni espressamente citate in catalogo nelle relative schede. Nessun altro diverso certificato, perizia od opinione, presentati a vendita avvenuta, potrà essere fatto valere come motivo di contestazione alla Casa d'Aste dell'autenticità di tali opere.
- Le opere già dichiarate di importante interesse ai sensi dell'art. 6 D.L. 29/10/99 n. 490 sono indicate come tali nel catalogo o segnalate durante la vendita. Su tali opere lo Stato Italiano può esercitare il diritto di prelazione entro il termine di 60 giorni dalla comunicazione dell'avvenuta vendita; la vendita, pertanto, avrà efficacia solo dopo che sia trascorso tale termine. Nel caso in cui il diritto di prelazione venga effettivamente esercitato l'aggiudicatario avrà il diritto al rimborso delle somme già pagate.
- L'esportazione dal territorio della Repubblica Italiana di un lotto, in particolare per le opere aventi più di cinquant'anni, è soggetta alle norme contenute nel D.L. 29/10/99 n. 490 (art. 65-72). Il rilascio dei relativi attestati di libera circolazione è a carico dell'Acquirente. Il mancato rilascio o il ritardo nel rilascio di una qualsiasi licenza non costituisce una causa di risoluzione o di annullamento della vendita, né giustifica il ritardato pagamento da parte dell'Acquirente dell'ammontare totale dovuto.
- Il presente regolamento viene accettato tacitamente da quanti concorrono alla presente vendita all'asta.
- Si autorizza la DAMS s.r.l., concedendo il consenso, al trattamento dei dati personali ex art.23 del decreto legislativo 30 giugno 2003 n.196 codice in materia di protezione dei dati personali, essendo stato edotto di tutte le informazioni previste all’art. 13 stesso decreto legislativo.
- Le presenti Condizioni di Vendita sono regolate dalla legge italiana. Ogni controversia che dovesse sorgere in relazione all'applicazione, interpretazione, ed esecuzione delle presenti condizioni è esclusivamente devoluta al Foro di Roma.
- Regolamento per la vendita tramite l'asta online degli
- Oggetti e arredi dell'Hotel Aldrovandi Villa Borghese:
- Chiusura Prima sessione (dal lotto 1 al 293) 25/05/23 dalle ore 08:00
- Chiusura Seconda sessione (dal lotto 294 alla fine del catalogo) 26/05/23 dalle ore 08:00
- L'esposizione avverrà presso al nostra sede in Via Aurelia 61-63, saranno visionabili la maggior parte dei lotti del catalogo tramite una campionatura selezionata.
- Per il ritiro dei lotti presenti in questa asta le modalitàil luogo e i giorni di ritiro, andranno concordati telefonicamente o via mail con i nostri uffici. I Lotti saranno in gran parte da ritirarsi presso l'Hotel Aldrovandi Villa Borghese Roma, su appuntamento, entro e non oltre il 15/06/23.
- Movimentazione e smontaggio, se necessario, a cura e spese dell'acquirente.
- Le lampada, appliques e lampadari si vendono come funzionanti nella collocazione originaria, da revisionare. I paralumi, per quanto presenti nella maggior parte dei casi, si devono considerare non esistenti o di forme e misure diverse dalle foto inserite in catalogo.
- Le appliques si vendono come già rimosse dall'alloggiamento originario.
- I vasi da esterno in terracotta si vendono da pulire e svuotare da terra e piante, a carico dell'acquirente.
- Le porte scorrevoli e ad ante si vendono con lo smontaggio e movimentazione a cura dell'acquirente.
- I lotti in metallo argentato si presentano ossidati nella maggior parte dei casi.
- Lots are offered for sale in rooms open to the public by DAMS Casa d’Aste,which acts as exclusive agent In its own name and for each Seller pursuant to art.170 cod.civ. The effects of the sale affect the Seller and The Auction House does not assume any other responsibility towards the Buyer of third parties in addition To that deriving from its quality of agent
- Objects are awarded to the highest bidder and are considered immediately settled in cash; the Auctioneer conducts the auction starting from the offer that he considers adequate,depending on the value of the lot and the competing offers.the Auctioneer can bid in the interest of the Seller until the reserve price is reached.
- In the event of a dispute among several Buyers ,the object will be,at the discretion of the Auctioneer,put back for sale during the Auction itself and re-awarded. The Auction House will not accept transfers of lots already awarded to third parties and will hold the Buyer solely responsible for the payment; participation in the Auction in the name and on behalf of third parties may be admitted upon deposit of a certified power of attorney and appropiate bank references,at least three days before the auction.
- The Auctioneer has the right to combine and separaqte the lots and possibly vary the sales order during the Auction.
- He may,in its sole discretion ,collect the lots if the bids do not reach the reserve price agreed between the Auction House and the Seller.
- In order to improve the Auction procedures,all potential Buyers are required to register before the start of the Auction by presenting a valid identity document. Written offers are validi if they reach the Auction House at least one hour before the start of the Auction.In the event the Auction House receives more wrriten bids of the same amount for an identical lot and they are the highest resulting at the Auction,the object will be awarded to first bid received.
- Requests for telephone participation will be considered valid as long as they are confirmed by writing or fax. The Auction House does not assume, for any reason,any liability towards the applicant regarding the failed connection.
- In the case of identical offers the oral offer in the room will prevail over the written or the telephone offers.
- The Buyer is required to pay in any case,in addition to the price,the purchase commision of 24% VAT included for each lot.
- Transportation of the purchased lot will be at the Buyer’s risk and expense. The Auction House is not Responsible for damage due to transport. However,The Buyer can protect himself by entering into a guarantee with the carrier against all risks of transport. In any case,the Buyer will still be required to pay the cost of packaging to the Auction House. If the Buyer does not collect the lots purchased starting from the 10th day after the sale,The Auction House will be available to store them at the Buyer’s risk and expense.
- Regarding the works of the 20th and 21st centuries,the sale takes place on the basis of the documentation and certifications expressly mentioned in the notes sheets of the catalog. No other different certificate or expert opinion brought after the sale may be invoked as a reason for contesting the work’s authenticity.
- Works already declared of significant interest pursuant to art.6 D.L. 10/29/99 N.490 are indicated as such In the catalog or reported during the sale. On these works the Italian State can exercise the right of first refusal within 60 days from the communication of the sale; therefore,the sale will be effective only after this deadline has passed.
- In the event that the pre-emption right is actually exercised the contrator will have the right to reimbursement of the sums already paid.
- The export of a lot from the territory of the Italian Republic,in particular for works of more than fifty years,is subject to the rules contained in the Legislative decree 10/29/99 n 490(art .65-72). The Release of the relative certificates of free circulation is charged to the Buyer. The non - release or delay in the release of any license does not constitute a cause for termination or cancellation of the sale,nor does it justify the late payment by the Buyer of the total amount due.
- This regulation is tacitly accepted by all those participating in this auction.
- The auction house DAMS s.r.l.is authorized ,by granting consent,to the processing of personal data pursuant to Article 23 of the legislative Decree of 30 june 2003 N 196 concerning the protection of personal data,having been informed of all the information provided for in article 13 of the same legislative decree.
- These Conditions of sale are governed by Italian law. Any dispute that maya rise in connection with the application,interpretation and execution of these conditions is exclusively referred to the Court of Rome.